Assicurazione

Prezzi Rc auto giù del 5,4%? Un ribasso inadeguato al crollo dei sinistri

Cominciamo coi dati ufficiali forniti dall’Ivass (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni) a fine settembre 2021. Nel secondo trimestre di quest’anno, il prezzo medio Rc auto è sceso del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2020, e del 5,9% su base annua. Infatti, il prezzo medio Rca è di 360 euro. Con metà degli assicurati che paga meno di 324 euro ed il 10% che sborsa meno di 193 euro.

Lo reputiamo un ribasso inadeguato al crollo dei sinistri. Per via del lockdown del 2020, con l’Italia chiusa in casa dopo l’esplosione della pandemia di Covid, gli incidenti sono stati 118.298, in drastica diminuzione rispetto al 2019 (-31,3%). E’ quanto afferma l’Istat.

L’anno scorso, le vittime sono calate del 24,5% (2395 i morti), con 159.249 i feriti (-34%). Anche i feriti gravi risultano in forte diminuzione rispetto al 2019: ossia 14.102, con un calo del 20%.

Continua a leggere “Prezzi Rc auto giù del 5,4%? Un ribasso inadeguato al crollo dei sinistri”
Pubblicità
Mondo Perito

AAA cercasi.. perito assicurativo terzo: astenersi convenzionati.

Copyright foto: zabelin

Cosa “lega”, professionalmente, i periti assicurativi alle compagnie?

Ovviamente, prima di tutto un contratto che ne regola ogni aspetto.
Contratti che, anno dopo anno, si fanno sempre più stringenti.
Che ad ogni rinnovo ampliano il novero degli obblighi e riducono sempre più sensibilmente (anzi direi insensibilmente) i diritti. Contratti che di fatto rendono i periti… “convenzionati”.
Io direi: Non chiamateli più fiduciari… ormai anche i periti diventano convenzionati.
Per chi ha avuto occasione di leggere, negli anni, questo tipo di contratti, è sempre più evidente come il legame che oggi vincola la figura del perito non ne faccia più un professionista indipendente e terzo.

Continua a leggere “AAA cercasi.. perito assicurativo terzo: astenersi convenzionati.”
Assicurazione

Chi sbaglia paga, ma chi non sbaglia paga anche di più!

Foto 1

Anno 2018. Un anno nuovo da avviare con le migliori intenzioni. Allontanarsi offre la possibilità di ricaricare le energie per partire e ricominciare con nuovo entusiasmo. Eccoci pronti ad affrontare le problematiche del mondo assicurativo con nuovi approfondimenti, spunti di riflessioni e con l’esame di quel che ancora c’è da cambiare per tutelare al meglio i danneggiati e gli assicurati.

Dove eravamo rimasti? Continua a leggere “Chi sbaglia paga, ma chi non sbaglia paga anche di più!”

Formazione, Mondo Perito

Tecniche ed analisi scientifica per la ricostruzione dei sinistri stradali

tecniche ed analisi II WORKSHOP

Tecniche ed analisi scientifica per la ricostruzione dei sinistri stradali

 Salone dei Quadri – Sessa Aurunca (CE) 05 dicembre 2013

 PROGRAMMA

 ore 15.00 ÷ 15.30

Registrazione partecipanti

ore 15.30 ÷ 16.00

Presentazione dei lavori e saluto delle autorità presenti

ore 16.00 ÷ 16.30

Importanza arredo stradale, distrazione, copertura, punti di vista ing.Filippo Ciroi consulente STM Engineering S.r.l.

ore 16.30 ÷ 17.00

Ricerca del punto d’urto negli investimenti pedonali ing. Giuseppe Monfreda, Studio Tecnico Monfreda, membro EPTAR e membro EVU

ore 17.00 ÷ 17.30

Analisi visibilità notturna ing. Fabio Monfreda, Studio Tecnico Monfreda, membro EVU

ore 17.30 ÷ 18.00

Dinamica del veicolo in moto aberrante prof. Ing. Francesco TimponeUniversità degli Studi di Napoli Federico II dipartimento di Ingegneria

ore 18.00 ÷ 18.30

PRO-IMPACT dott. Ing. Filippo Begani, Università degli Studi di Firenze

ore 18.30 ÷ 19.00

Virtual Crash 3.0 Marco Martinuz STM Engineering S.r.l.

Seguirà conviviale

Modererà i lavori il Per. Ind. Gaetano Esposito, consigliere Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Napoli e consigliere EVU Italia

 

 Verranno rilasciati crediti formativi

Per info e per prenotazione gratuita ma obbligatoria scrivere a:

fabio@studiomonfreda.com 3381694412