Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza. Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo lo Studio Tecnico Peritale Mercurio. Nel 2012, grazie alle piattaforme web, creo il mio spazio web, fatto di un sito www.studioperitalemercurio.it e di un blog luigimercurio.me.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all’approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E’ una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mi piace la scorrevolezza del tuo discorso e la (supposta) spontaneità.
Una domanda: Hai scritto che eserciti la tua attività a Benevento.. ma cerchi personale a Catania..
Qual’é il mio punto? Non sono un perito, ma mi piacerebbe, forse. Ma mi piacerebbe prima “assaggiare” il terreno; magari iniziando con una figura come ad es. un collaboratore.
Cerco lavoro? Qualcosa da fare sì. Ho un surplus di energia accumulata.
Mi spiego: Sono in pensione anticipata dal Ministero della Difesa a causa del deficit coagulativo fattore VII.. Non grave, ma poichè sono stato già attinto da colpi d’arma da fuoco, e sinistri a bordo dell’autoradio…ma sto divagando; ho solo 47 anni ed in forma, non so stare fermo, e ciò che è più vicino alla mia esperienza professionale (21 anni nell’Arma, 10 dei quali di pattuglia), centinaia di rilievi stradali, etc..
The final question is: If..se avessi bisogno di una persona su cui fare affidamento come collaboratore, (in Catania & interland), fammi un fischio nella mail.
Nota: Sono di Lecce ma nel Catanese dal 1993; mia moglie di Sydney “beccata” in un viaggio in moto 11 anni fa in Paros, (lo dico tanto per socializzare) e congedato con il grado di Maresciallo Capo in avanzamento a M.”A”s.UPS.
Grazie del tuo tempo, ciao.
Fabio M.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fabio. Grazie per il tempo che hai dedicato alle mie pagine. Per la posizione di lavoro su Catania, a cui ti riferivi, non risulta più disponibile. in ogni caso era un’annuncio di uno studio professionale sulla zona di Catania, io purtroppo non opero in quella zona. Comunque continua a seguirmi in quanto se eventuali nuove posizioni verranno segnalate dal blog. Se sei interessato a questo profilo professionale ti consiglio di verificare cliccando qui. Si aprirà l’elenco degli iscritti al ruolo dei periti assicurativi della zona di Catania. Puoi provare a contattare direttamente i professionisti che, magari, hanno bisogno di collaborazione. In bocca al lupo! Resto a tua disposizione. L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Luigi, é da diverso tempo che ho intenzione di diventare perito assicurativo, avendo fatto un po’ di esperienza come informatore assicurativo, mi sono lasciato attrarre dal possibilità di diventare perito assicurativo. La vera difficoltà sta nel trovare uno studio peritale che ti faccia fare il tirocinio necessario per poter sostenere l’esame CONSAP.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Giuseppe,
Purtroppo, anche a causa della crisi del settore automobilistico, l’attività peritale ha subito di conseguenza un netto calo di lavoro. Pertanto, molti studi causa forza maggiore hanno ridimensionato i loro organici. Un consiglio che posso darti è quello di contattare direttamente studi della tua zona e proporgli la tua collaborazione. Purtroppo il tirocinio di due anni è obbligatorio, ma gli studi professionali non sono nemmeno incentivati ad acquisire personale da formare. Per ulteriori informazioni puoi contattarmi in privato all’indirizzo luigimercurio.lm@gmail.com.
"Mi piace""Mi piace"