Assicurazione


In questo spazio vengono trattati argomenti inerenti il settore assicurativo, campo che conosco e pratico quotidianamente.
Nel dettaglio si parla delle manovre attuate dalle lobby, con l’intento di tenere aggiornato l’utente della strada su novità, modifiche legislative e le relative problematiche del settore.
Una serie di semplici articoli che possono aiutare l’utente ad ottenere informazioni ed indicazioni sperando che siano utili ad approfondire le tematiche attuali sull’evoluzione del mondo assicurativo.

Di seguito sono riportati i link degli articoli pubblicati di recente. Basta un semplice click sul titolo per la consultazione.

Rcauto: Rimborso noleggio SI o noleggio NO?


La Cassazione Civile con l’ordinanza n. 27389/22 scioglie ogni dubbio! In tema di risarcimento danni derivanti dalla circolazione, il rimborso delle spese sostenute per il noleggio di un’auto sostitutiva (considerato il tempo strettamente necessario per le riparazioni del bene danneggiato) è continuamente argomento di discussione con le Imprese Assicuratrici, le quali non pagano o non…

Valanga estiva di siti fantasma con Rca inesistenti: i guai in caso di incidente


L’Ivass (l’authority di controllo sulle assicurazioni) rilancia, più che mai, l’allarme dei siti Internet fantasma con Rca inesistenti. Sono portali ideati da criminali senza scrupoli: con una grafica accattivante, richiamano i nomi di compagnie realmente esistenti o di broker che davvero operano. E cosa fanno? Vendono Rca temporanee fasulle! Per 100 euro, una settimana di…

Preventivass: sarà uno strumento perfetto quando darà tutte i prezzi Rc auto


È online Preventivass, il preventivatore pubblico Rc auto creato da Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) e Ministero dello Sviluppo Economico. Un’applicazione web (non un’app per smartphone) che consente di confrontare i prezzi delle coperture assicurative relative al contratto base. Ma non è ancora perfetto. Oggi, fornisce solo alcuni prezzi di altrettante compagnie. Diverrà uno…

Arbitro assicurativo Rcauto: i Consumatori si oppongono


Al momento, l’arbitro assicurativo Rc auto non esiste: si tratta di un’ipotesi contenuta in una bozza di decreto del ministero dello Sviluppo economico, ma il Cncu (Consiglio nazionale consumatori e utenti) già si oppone con fermezza. Cominciamo dal vedere quale sarebbe in teoria l’obiettivo del legislatore: questo arbitro (un collegio giudicante, non un singolo individuo)…

Bonus familiare Rc auto nel caos: guaio attestato di merito


In un settore già tremendamente complicato come la Rca, dove gli automobilisti necessitano spesso dell’aiuto di un esperto in infortunistica stradale, ci mancava solo una norma che va a rendere tutto ancora più complesso. Bonus familiare Rc auto. L’articolo 134, comma 4-bis, del Codice delle Assicurazioni private, è stato modificato dall’articolo 55-bis, comma 1, lettere…

Sei vittima di un incidente stradale? Gli errori da non fare quando si compila il modello CAI


Sei vittima di un incidente stradale? Quattro errori che ti fanno avere un risarcimento tardivo, ridotto o negato! Il filmato a corredo di questo articolo è una guida semplice nel settore Rc auto. Dedicato a chi è vittima di un incidente stradale: il caso classico è l’automobilista che viene tamponato. ecco alcuni errori che complicano…

Cara Ivass ti scrivo


C’era una volta l’ISVAP. Di cosa parliamo? Dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo istituito in Italia nel 1982. Autorità indipendente. Quali i compiti dell’ISVAP? VIGILARE sulle imprese nazionali e estere che esercitano attività di assicurazione e riassicurazione in qualsiasi ramo e forma RILASCIARE autorizzazioni alle imprese per l’esercizio dell’attività assicurativa…

UnipolSai, Generali e Allianz: pratiche Rc auto scorrette? L’Antitrust indaga..


Il Garante della concorrenza accende un faro su UnipolSai, Generali e Allianz: secondo l’Authority, i tre colossi della Rc auto avrebbero messo in piedi un sistema di pratiche commerciali scorrette. L’Antitrust vuole vederci chiaro ed il 26 novembre 2020, sono state condotte ispezioni nelle sedi delle tre compagnie assicuratrici, in collaborazione con la Guardia di…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

 

Per la consultazione completa degli articoli invece basta cliccare al tag Assicurazione.

Buona navigazione.

Copyright © foto: Keith Bell
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.