In questo spazio vengono trattati argomenti inerenti il settore assicurativo, campo che conosco e pratico quotidianamente.
Nel dettaglio si parla delle manovre attuate dalle lobby, con l’intento di tenere aggiornato l’utente della strada su novità, modifiche legislative e le relative problematiche del settore.
Una serie di semplici articoli che possono aiutare l’utente ad ottenere informazioni ed indicazioni sperando che siano utili ad approfondire le tematiche attuali sull’evoluzione del mondo assicurativo.
Di seguito sono riportati i link degli articoli pubblicati di recente. Basta un semplice click sul titolo per la consultazione.
Bonus familiare Rc auto nel caos: guaio attestato di merito
In un settore già tremendamente complicato come la Rca, dove gli automobilisti necessitano spesso dell’aiuto di un esperto in infortunistica stradale, ci mancava solo una norma che va a rendere tutto ancora più complesso. Bonus familiare Rc auto. L’articolo 134, comma 4-bis, del Codice delle Assicurazioni private, è stato modificato dall’articolo 55-bis, comma 1, lettere… Continua a leggere Bonus familiare Rc auto nel caos: guaio attestato di merito
Sei vittima di un incidente stradale? Gli errori da non fare quando si compila il modello CAI
Sei vittima di un incidente stradale? Quattro errori che ti fanno avere un risarcimento tardivo, ridotto o negato! Il filmato a corredo di questo articolo è una guida semplice nel settore Rc auto. Dedicato a chi è vittima di un incidente stradale: il caso classico è l’automobilista che viene tamponato. ecco alcuni errori che complicano… Continua a leggere Sei vittima di un incidente stradale? Gli errori da non fare quando si compila il modello CAI
Cara Ivass ti scrivo
C’era una volta l’ISVAP. Di cosa parliamo? Dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo istituito in Italia nel 1982. Autorità indipendente. Quali i compiti dell’ISVAP? VIGILARE sulle imprese nazionali e estere che esercitano attività di assicurazione e riassicurazione in qualsiasi ramo e forma RILASCIARE autorizzazioni alle imprese per l’esercizio dell’attività assicurativa… Continua a leggere Cara Ivass ti scrivo
UnipolSai, Generali e Allianz: pratiche Rc auto scorrette? L’Antitrust indaga..
Il Garante della concorrenza accende un faro su UnipolSai, Generali e Allianz: secondo l’Authority, i tre colossi della Rc auto avrebbero messo in piedi un sistema di pratiche commerciali scorrette. L’Antitrust vuole vederci chiaro ed il 26 novembre 2020, sono state condotte ispezioni nelle sedi delle tre compagnie assicuratrici, in collaborazione con la Guardia di… Continua a leggere UnipolSai, Generali e Allianz: pratiche Rc auto scorrette? L’Antitrust indaga..
Rimborsi Rca auto: chi ha tempo non aspetti tempo
Tempo ce n’è. In questo stop forzato in tanti hanno dovuto “far di conto” più del solito. Individuare le spese che potevano essere tagliate è stato lo sport casalingo che ha fatto sudare i più. All’inizio si è trattato di richiedere i rimborsi per treni, voli e viaggi. Spesso il risultato è stato quello di… Continua a leggere Rimborsi Rca auto: chi ha tempo non aspetti tempo
Prezzi RcAuto: l’assordante silenzio delle compagnie assicuratrici in 10 punti
I prezzi della #RcAuto: assordante è il silenzio delle compagnie assicuratrici
Da IlCarrozziere.it: Mentre qualcuno dorme lobbisti delle assicurazioni alla riscossa
Le Compagnie, i soliti lobbisti, ci provano ancora e ci proveranno sempre. Questa volta intervengono al Senato (Legge Bilancio) e alla Camera (Decreto Fiscale) presentando 5 pericolosi emendamenti volti a limitare gravemente i diritti del danneggiato. Attacchi odiosi, anzi odiosissimi ai diritti dei danneggiati. Attacchi, che come sempre, devono essere necessariamente contrastati. Devono essere fermati.Ecco… Continua a leggere Da IlCarrozziere.it: Mentre qualcuno dorme lobbisti delle assicurazioni alla riscossa
Genialloyd ha cambiato denominazione sociale
Dallo scorso 1° novembre 2019 la denominazione sociale di Genialloyd S.p.A. è cambiata diventando Allianz Direct Società per Azioni, in forma abbreviata Allianz Direct S.p.A. Tale passaggio è voluto perché la Direct Business di Allianz, deve concentrare in un nuovo soggetto le attività delle dirette del gruppo Allianz.
Micropermanenti: Colpo di frusta sempre risarcibile!
Si discute da sempre in materia di risarcibilità delle lesioni micropermanenti riportato dalla vittima di un incidente stradale. Il colpo di frusta è risarcibile anche senza accertamenti strumentali Questo ha stabilito una recente sentenza della Cassazione n. 26249 del 2019. L’art. 32 del DL n. 1/2012 consente di dimostrare l’esistenza del colpo di frusta con fonti… Continua a leggere Micropermanenti: Colpo di frusta sempre risarcibile!
“Protocollo Linee Guida… c’è l’interrogazione parlamentare”
Arriva l’interrogazione parlamentare Il 19 luglio scorso, il deputato Andrea Colletti ha depositato l’interrogazione a risposta scritta 4-03373 che, di fatto, denuncia i caratteri anti-concorrenziali dell’accordo stipulato tra le Confederazioni-Ania-Consumatori. Si domanda al Governo e quindi al Ministro dello Sviluppo Economico come intenda intervenire urgentemente per arrivare ad una corretta redazione di linee guida tecniche… Continua a leggere “Protocollo Linee Guida… c’è l’interrogazione parlamentare”
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.