Assicurazione, Trov@ti in rete

Da IlCarrozziere.it: Mentre qualcuno dorme lobbisti delle assicurazioni alla riscossa

Le Compagnie, i soliti lobbisti, ci provano ancora e ci proveranno sempre.
Questa volta intervengono al Senato (Legge Bilancio) e alla Camera (Decreto Fiscale) presentando 5 pericolosi emendamenti volti a limitare gravemente i diritti del danneggiato. Attacchi odiosi, anzi odiosissimi ai diritti dei danneggiati. Attacchi, che come sempre, devono essere necessariamente contrastati. Devono essere fermati.
Ecco le richieste dei lobbisti assicurativi che potrebbero trasformarsi in realtà: decadenza dal risarcimento per richieste danni formulate ad oltre 90 giorni dal sinistro, incompatibilità punitive per i Giudici di Pace, ancora limiti ai testimoni, anche nei sinistri con lesioni, limiti alla competenza territoriale in RCauto e, infine, il bersaglio grosso: pagare i danni unicamente per quanto ritenuto “congruo”. E chi decide la “congruità”?

Di seguito un articolo esaustivo da IlCarrozziere.it

Continua a leggere “Da IlCarrozziere.it: Mentre qualcuno dorme lobbisti delle assicurazioni alla riscossa”
Pubblicità
Assicurazione, DDL Concorrenza e mobilitazionedecretorcauto

Mettiamoci in gioco, #mobilitiamoci!

fonte web
fonte web

Le persone che si lamentano del proprio stato danno sempre la colpa alle circostanze. Le persone che vanno avanti in questo mondo sono quelle che si danno da fare e cercano le circostanze che vogliono e se non riescono a trovarle, le creano. George Bernard Shaw, 1894

Questa citazione mi fa molto riflettere sul mondo che mi circonda. Riscontro quotidianamente una insana abitudine da parte di alcuni colleghi di lamentarsi, per poi restare passivi, indifferenti, immobili. E’ il momento di MOBILITARSI e di fare qualcosa per la PROPRIA PROFESSIONE.

Da qui lo spunto per pubblicare e condividere pienamente il messaggio del presidente del CUPSIT Stefano Mannacio.

Noi c’eravamo e abbiamo detto la nostra.

Come al solito la platea di patrocinatori era esigua ma per fortuna il pubblico era numerosissimo e i contenuti del convegno molto interessanti.

Il valore formativo di un convegno, peraltro gratuito, dove erano invitati ospiti francesi era molto alto e chi ha partecipato sono certo che utilizzerà le informazioni ricevute come bagaglio culturale utile per trattare con liquidatori molto spesso poco informati dalle loro mandanti.

Ecco i resoconti del Carrozziere:

Cosa ci hanno insegnato i francesi. Riflessioni dopo il convegno di Firenze

e di Car Carrozzeria:

I carrozzieri della “Carta di Bologna” riuniti a Firenze: ecco come è andatai

ecco inoltre un link al book fotografico

I colleghi abituati a tenere la testa sotto la sabbia sappiano che noi facciamo il possibile per tutelare il danneggiato in tutte le sue molteplici sfaccettature e continueremo a farlo.

Il vostro supporto però è indispensabile al di là di possedere un attestato da mettere in cornice nel vostro studio.

Anzi, questo aspetto, dovrebbe essere, per chi sta sul mercato, del tutto secondario.

Appartenere non significa infatti avere, ma comunicare l’appartenenza e qualificarla.

Oggi ci siamo, per i prossimi mesi anche, poi in base alla vostra partecipazione e senso di appartenenza faremo le nostre valutazioni”.

Assicurazione, DDL Concorrenza e mobilitazionedecretorcauto

MOBILITAZIONE: 9 APRILE ROMA – “RC Auto – Piu Concorrenza Più Diritti – Verso una riforma della RC Auto”.

www.cupsit.it
http://www.cupsit.it

L’unica arma a disposizione del cittadino è la MOBILITAZIONE di massa! Per far sentire la propria voce ritengo indispensabile partecipare al movimento.

Di seguito vi riporto il programma di Roma pubblicato dal CUPSIT:

 “RC Auto – Piu Concorrenza Più Diritti – Verso una riforma della RC Auto”.

La manifestazione di Gennaio a Bologna e quella di Febbraio a Genova, con l’ulteriore tappa di Torino per il prossimo 29 marzo, sono stati e saranno un prezioso tassello per consolidare un movimento composto da artigiani, consumatori, Vittime della Strada e professionisti che si battono per un mercato assicurativo concorrenziale e in grado di garantire le opportunità di scelta del danneggiato di scegliere il proprio medico e il proprio riparatore e di ottenere un giusto ed equo risarcimento.

Il movimento che si è creato ha sparigliato le carte di rappresentanze che ragionano con logiche ambigue o consociative. Le Compagnie assicuratrici, abituate a dialogare solo con gli anelli deboli delle categorie interessate, si sono ritrovate spiazzate. L’inedita coalizione della carta di Bologna ha fatto comprendere al Legislatore che le proposte avanzate non erano frutto di un ragionamento corporativo ma di una elaborazione complessa e sofisticata di proposte liberali e del tutto in linea con i più recenti orientamenti giurisprudenziali e legislativi sia in Italia che all’estero.

I punti della carta di Bologna diventeranno una proposta di legge che sarà presentata a Roma il prossimo 9 aprile nell’Auletta dei Gruppi Parlamentari, il luogo più prestigioso e ampio per far percepire ai parlamentari la nostra presenza. Sarà un giorno memorabile dove la nostra protesta diventerà una proposta, dove la nostra partecipazione attiva sarà il segno del nostro interesse a proseguire uniti per una seria riforma della RC Auto.

Partecipare è indispensabile, mobilitarsi un obbligo morale, saremo proprio a Montecitorio, nella casa di chi fa le leggi.

 Registratevi in questo Form

Di seguito il programma provvisorio e il form di registrazione che dovrà essere scrupolosamente compilato e stampato per agevolare le procedure di registrazione che saranno gestite dal personale della Camera previa presentazione di un documento di identità.

IL CONVEGNO HA NATURA FORMATIVA

CONVEGNO – “RC Auto – Piu Concorrenza Più Diritti – Verso una riforma della RC Auto”.

mercoledi 9 aprile dalle 10 alle 13.

Roma – Auletta dei gruppi parlamentari

Via di Campo Marzio 74 – Roma

Organizanizzazioni promotrici:

  • Mobast
  • Federcarrozzieri
  • Associazione Familiari Vittime Strada
  • Assoutenti
  • CUPSIT
  • Associazione Valore Uomo
  • OUA – Commissione Resposabilità Civile
  • UNARCA
  • SISMLA

 PROGRAMMA DRAFT

9:30 – 10:00 Registrazione

10:00 – 13:00 Rappresentanti delle Associazioni Promotrici

Prof.ssa Giuseppa Cassaniti Mastrojeni – Presidente AIFVS Associazione Familiari Vittime della StradaDott. Furio Truzzi – Presidente Assoutenti

Dott. Stefano Mannacio – Presidente CUPSIT Comitato Unitario Patrocinatori Stragiudiziali Italiani

Davide Galli – Presidente Federcarrozzieri

Avv. Settimio Catalisano – Coordinatore Commissione Responsabilità Civile Organismo Unitario dell’Avvocatura

Avv. Fabio Quadri – Presidente UNARCA Unione Avvocati Responsabilità Civile Auto

Mario De Crescenzio–  Presidente – MO BAST!

Avv. Giuseppe Mazzucchiello – Presidente Associazione Valore Uomo

Prof. Dott. Raffaele Zinno – Segretario SISMLA Sindacato italiano specialisti medicina legale e delle assicurazioni

Avv. Massimo Perrini – Responsabile scientifico UNARCA

Dott. Giampaolo Bizzarri – Portavoce consorzi carrozzieri toscani

Parlamentari

Moderatore: Tommaso Caravani (Car Carrozzeria)

On. Andrea Colletti (M5S) – Commissione Giustizia – Camera

On. Marco Di Stefano (PD) – Commissione Finanze – Camera

Sen. Altero Matteoli (FI) – Presidente Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni – Senato

On. Paolo Russo (FI) – Commissione Agricoltura – Camera

VI PREGHIAMO DI REGISTRARE LA VOSTRA PRESENZA SU QUESTO FORM CONSIDERATO IL LUOGO E’ CONSIGLIABILE (NON OBBLIGATORIO) INDOSSARE GIACCA E CRAVATTA.

REGISTRAZIONE