Obiettivo del blog è mettere in luce le problematiche del nostro settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale. Gli articoli del blog sono a disposizione di tutti. “Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Le persone che si lamentano del proprio stato danno sempre la colpa alle circostanze. Le persone che vanno avanti in questo mondo sono quelle che si danno da fare e cercano le circostanze che vogliono e se non riescono a trovarle, le creano. George Bernard Shaw, 1894
Questa citazione mi fa molto riflettere sul mondo che mi circonda. Riscontro quotidianamente una insana abitudine da parte di alcuni colleghi di lamentarsi, per poi restare passivi, indifferenti, immobili. E’ il momento di MOBILITARSI e di fare qualcosa per la PROPRIA PROFESSIONE.
Da qui lo spunto per pubblicare e condividere pienamente il messaggio del presidente del CUPSIT Stefano Mannacio.
“Noi c’eravamo e abbiamo detto la nostra.
Come al solito la platea di patrocinatori era esigua ma per fortuna il pubblico era numerosissimo e i contenuti del convegno molto interessanti.
Il valore formativo di un convegno, peraltro gratuito, dove erano invitati ospiti francesi era molto alto e chi ha partecipato sono certo che utilizzerà le informazioni ricevute come bagaglio culturale utile per trattare con liquidatori molto spesso poco informati dalle loro mandanti.
I colleghi abituati a tenere la testa sotto la sabbia sappiano che noi facciamo il possibile per tutelare il danneggiato in tutte le sue molteplici sfaccettature e continueremo a farlo.
Il vostro supporto però è indispensabile al di là di possedere un attestato da mettere in cornice nel vostro studio.
Anzi, questo aspetto, dovrebbe essere, per chi sta sul mercato, del tutto secondario.
Appartenere non significa infatti avere, ma comunicare l’appartenenza e qualificarla.
Oggi ci siamo, per i prossimi mesi anche, poi in base alla vostra partecipazione e senso di appartenenza faremo le nostre valutazioni”.
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza.
Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo e creando un mio spazio web.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio
1 pensiero su “Mettiamoci in gioco, #mobilitiamoci!”
L’ha ribloggato su assopec.
"Mi piace""Mi piace"