Eventi

Incontro del CUPSIT ROMA 22 Novembre

cupsit

Cari patrocinatori stragiudiziali, vi ricordo che mercoledì 22 novembre a Roma dalle ore 15,00 alle ore 16,30, presso la Sala Capranichetta in Piazza Montecitorio, si terrà un incontro del CUPSIT (Comitato Unitario Patrocinatori Sragiudiziali Italiani).  L’incontro verterà principalmente sul cambio al vertice dell’associazione, sulla programmazione delle attività sia istituzionali ed interne all’associazione, si valuteranno nuove convenzioni per la stipula di una polizza di responsabilità professionale e varie ed eventuali.

Molti di voi avranno appreso da tempo del cambio di guardia alla guida dell’associazione, finora affidata alla solida presidenza del Dr. Stefano Mannacio ed ora passata nelle mani del Dr. Giampaolo Bizzarri. Sarà l’occasione per gli associati di salutare il caro amico Stefano e dare il benvenuto a Giampaolo, un valido  successore. Una squadra che pur mutando gli uomini continua con entusiasmo e con il massimo impegno il lavoro sin qui svolto per la valorizzazione e la tutela della professione.

L’evento è aperto a tutti. E’ gradito un cenno di adesione inviando una email al seguente indirizzo segreteria.cupsit@gmail.com.

Fonte: CUPSIT

Pubblicità
Patrocinatori stragiudiziali

IL CUPSIT CAMBIA IL SUO TIMONIERE

cupsit

Il mio saluto al Dr. Stefano Mannacio. Un uomo di elevata caratura. Un preziosissimo riferimento per chi, come me, ha intrapreso la professione di patrocinatore stragiudiziale. Difficile sintetizzare in poche parole lo spessore professionale, culturale ed umano dell’amico che ho avuto l’onore di apprezzare in tante occasioni.

Un uomo che ha dato molto alla nostra categoria, un innovatore di grande coraggio. Ha voluto fortemente la nascita di una associazione (il CUPSIT) che si distinguesse dalle altre! Oggi se siamo una professione riconosciuta è grazie anche alla sua opera  perché il CUPSIT si è impegnato in importanti battaglie. Una storia che è possibile ripercorrere anche solo consultando gli articoli pubblicati sul sito dell’associazione, tutt’ora valido riferimento per tutti noi.

Ora l’associazione cambia il proprio timoniere ma si continua nella stessa direzione a fianco del danneggiato, in prima linea contro gli “oligopoli” a tutela dei diritti dell’automobilista e della nostra professione.

Caro Stefano in bocca a lupo per la nuova esperienza.

Di seguito la sua lettera di dimissioni: Continua a leggere “IL CUPSIT CAMBIA IL SUO TIMONIERE”

DDL Concorrenza e mobilitazionedecretorcauto, Eventi

#CUPSIT: ECCO IL PROGRAMMA DELL’INCONTRO DEL 10 GIUGNO A #BOLOGNA

announcing

 

Regola numero 1: Partecipazione!

Di seguito il programma completo ed il modulo di iscrizione per partecipare all’incontro che si terrà a Bologna il prossimo 10 giugno alle 15.30 presso NH Hotel de la Gare – Piazza XX Settembre n. 2, nei pressi della stazione centrale di Bologna.

Vi ricordo che l’incontro, ritenuto di notevole importanza, è aperto ai patrocinatori iscritti e non iscritti, agli avvocati, ai medici legali, ai periti, ai carrozzieri, agli automobilisti ed a tutti gli interessati.

“PROGRAMMA

  1. Andamento finanziario dell’Associazione.
  2. Andamento del DDL Concorrenza, la prima e la seconda lettura al senato. I retroscena, i rischi e le opportunità.
  3. Clausole Vessatorie nella RC Auto, le risposte di Consumatori, patrocinatori e avvocati all’interpello dell’antitrust.
  4. Note informative IVASS.
  5. Come evitare le cause. L’arte del reclamo.
  6. Accesso agli atti: lo stupidario assicurativo.
  7. La medicina legale e le nuove involuzioni nel risarcimento del danno alla persona.
  8. Il Ruolo dei Blog per una informazione pervasiva.
  9. Alleanze e collaborazioni con altre associazioni e struttura di raccordo permanente.
  10. Varie ed eventuali.

INTERVENTI PREVISTI:

  • Davide Galli – Presidente Federcarrozzieri
  • Massimo Perrini – coordinatore Comitato Responsabilità Civile
  • Giampaolo Bizzarri – patrocinatore stragiudiziale
  • Andrea Casolino – medico legale
  • Tommaso Caravani – giornalista
  • Luigi Mercurio – patrocinatore e blogger
  • Elena Bove – avvocato e giornalista
  • Luigi Speciale- Presidente Unilpi
  • Antonio Belcuore – Assopec

Lo scopo sarà di scambiare, in una logica interdisciplinare,  conoscenze e linee di azione per cercare di fare fronte al chiaro disegno di far gestire tutto il processo risarcitorio alle compagnie assicuratrici, dalla riparazione alle cure mediche. Cercheremo di fare il possibile per evitare dissertazioni inutili invitando i partecipanti a intervenire per portare contributi di conoscenza e buone prassi da condividere.

Alla fine della riunione sarà servito un aperitivo”.

Vi consiglio di iscrivervi all’incontro cliccando sul seguente link:

MODULO DI ISCRIZIONE

LOGISTICA: L’albergo NH Hotel de la Gare è a trecento metri dalla stazione ferroviaria con un parcheggio  Garage Autostazione di fronte.

DDL Concorrenza e mobilitazionedecretorcauto, Eventi

Grazie per la partecipazione!

oxyfed

Benevento, Convegno Federcarrozzieri.

E’ sicuramente merito dei cittadini e degli autoriparatori intervenuti numerosi sabato 29 novembre 2014  a Benevento presso l’ UNA Hotel, il successo dell’evento organizzato da Federcarrozzieri.

In platea c’erano anche Patrocinatori Stragiudiziali, pochi, ma è comunque un passo avanti! La difesa del danneggiato ci interessa molto da vicino. Peccato che i Periti Assicurativi restano “passivi” ad eventi di questa portata! Già, dimenticavo le stesse compagnie assicurative amano definirli “passivi”.

Grazie agli organizzatori e tutti quelli che hanno collaborato, contribuito e supportato questo evento.

Un grazie ai relatori che hanno portato la propria esperienza condividendola con la platea.

Infine, ringrazio i politici intervenuti che si dimostrano sensibili ai problemi degli autoriparatori.

E’ stata la prima tappa al SUD della mobilitazione RCAuto contro le manovre messe in atto dalle lobby assicurative a sfavore della libertà del danneggiato di scelta dell’autoriparatore in caso di sinistro stradale. L’occasione, inoltre, ha fornito l’opportunità agli autoriparatori intervenuti di conoscere ed approfondire la piattaforma Oxygen proposta da Federcarrozzieri come un valido sostegno alle autocarrozzerie che utilizzano la cessione di credito.

Sono già in programma due nuove tappe al sud a cui sicuramente noi non mancheremo!

Grazie a tutti!

Cliccando sul link è possibile visualizzare le foto del Convegno.

https://www.dropbox.com/sh/n4nw5vuwsa6gvhi/AACmNnaMtnIrFJhuNEMMzeF8a?dl=0

#libertàperildanneggiato #libertàdellecarrozzerie

Assicurazione, DDL Concorrenza e mobilitazionedecretorcauto

Mettiamoci in gioco, #mobilitiamoci!

fonte web
fonte web

Le persone che si lamentano del proprio stato danno sempre la colpa alle circostanze. Le persone che vanno avanti in questo mondo sono quelle che si danno da fare e cercano le circostanze che vogliono e se non riescono a trovarle, le creano. George Bernard Shaw, 1894

Questa citazione mi fa molto riflettere sul mondo che mi circonda. Riscontro quotidianamente una insana abitudine da parte di alcuni colleghi di lamentarsi, per poi restare passivi, indifferenti, immobili. E’ il momento di MOBILITARSI e di fare qualcosa per la PROPRIA PROFESSIONE.

Da qui lo spunto per pubblicare e condividere pienamente il messaggio del presidente del CUPSIT Stefano Mannacio.

Noi c’eravamo e abbiamo detto la nostra.

Come al solito la platea di patrocinatori era esigua ma per fortuna il pubblico era numerosissimo e i contenuti del convegno molto interessanti.

Il valore formativo di un convegno, peraltro gratuito, dove erano invitati ospiti francesi era molto alto e chi ha partecipato sono certo che utilizzerà le informazioni ricevute come bagaglio culturale utile per trattare con liquidatori molto spesso poco informati dalle loro mandanti.

Ecco i resoconti del Carrozziere:

Cosa ci hanno insegnato i francesi. Riflessioni dopo il convegno di Firenze

e di Car Carrozzeria:

I carrozzieri della “Carta di Bologna” riuniti a Firenze: ecco come è andatai

ecco inoltre un link al book fotografico

I colleghi abituati a tenere la testa sotto la sabbia sappiano che noi facciamo il possibile per tutelare il danneggiato in tutte le sue molteplici sfaccettature e continueremo a farlo.

Il vostro supporto però è indispensabile al di là di possedere un attestato da mettere in cornice nel vostro studio.

Anzi, questo aspetto, dovrebbe essere, per chi sta sul mercato, del tutto secondario.

Appartenere non significa infatti avere, ma comunicare l’appartenenza e qualificarla.

Oggi ci siamo, per i prossimi mesi anche, poi in base alla vostra partecipazione e senso di appartenenza faremo le nostre valutazioni”.