
#cartadibologna #noallarottamazionedeidirittideldanneggiato
Mi rivolgo a tutti i cittadini conterranei, agli automobilisti, agli autoriparatori, ma soprattutto ai patrocinatori stragiudiziali ed ai periti autonomi, per invitarli a partecipare alla giornata di mobilitazione che si terrà a Napoli il 14 marzo 2015.
PARTECIPARE NON E’ UN OBBLIGO MA UN DOVERE!
Continua la mobilitazione per la tutela dei diritti del danneggiato e delle vittime della strada, per la libertà del danneggiato nella scelta del riparatore, della circolazione dei diritti di credito (cessione), libertà di scelta nelle cure, della valutazione del medico legale e per la terzietà nella valutazione del danno (perito terzo!)
La Carta di Bologna ritorna al Sud. Infatti, dopo l’evento di fine novembre 2014 organizzato da Federcarrozzieri a Benevento eccoci arrivati a Napoli. Una nuova giornata di mobilitazione proposta da MOBAST! ed Assoutenti coadiuvata dal CUPSIT, da FEDERCARROZZIERI, dall’ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA, dall’UNARCA e da tutte le altre sigle aderenti alla Carta di Bologna, in vista delle imminenti manovre del Governo Renzi a sfavore dei diritti dei danneggiati.
Sarà una giornata di confronto, di dibattito e di elaborazione di nuove proposte e linee strategiche.
L’evento si terrà presso l’hotel Ramada Naples dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e vedrà la partecipazione di parlamentari, di tutte le sigle della Carta di Bologna e delle associazioni dei consumatori.
« ..La libertà non è star sopra un albero, non è neanche avere un’opinione, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione. .» (Cit., Giorgio Gaber, La libertà).
A breve il programma completo dell'evento.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza.
Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo e creando un mio spazio web.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio
L’ha ribloggato su assopec.
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo a tutti che sulla riforma del Bonus Malus…. le assicurazioni non hanno fatto nulla… un bel nulla.. scegliete carrozzieri indipendenti.
Ricordo che le compagnie vogliono scaricare i costi delle polizze sui costi delle riparazioni.. per non perdere clienti… una beffa per la persona che è già a rischio in strada…. rifiutate lo sconto chiedete sicurezza e rivolgetevi alle carrozzerie indipendenti. Le assicurazioni hanno solo pensato al profitto e come hanno fatto in passato faranno così anche in futuro…il lupo perde il pelo ma non il vizio….. se una compagnia chiedesse costi bassissimi per le polizze tutti andrebbero da lei e gli altri sarebbero costretti a chiudere… ecco qui la cosa potrebbe funzionare (ma non la fanno, vedi cartello….tra le compagnie) perchè sulla sicurezza le compagnie belle non hanno fatto nulla.. ma stabilire il prezzo a cui devono lavorare i carrozzieri è qualcosa di paradossale.. scegliete carrozzieri indipendenti per i vostri diritti.. come scegliete la compagnia dove sottoscrivere la polizza così dovete essere liberi di scegliere il carrozziere. Non fatevi abbindolare dallo sconto.. la sicurezza non vi è stata garantita.. GRAZIE. http://www.fabiobergamo.it
"Mi piace""Mi piace"