Sicurezza stradale

Rete stradale e sicurezza: un miraggio che acceca.

 

miraggio

La sicurezza è uno degli impegni prioritari di Autostrade per l’Italia, pur nella consapevolezza di poter intervenire direttamente su uno solo dei fattori che incidono sulla sicurezza stradale: l’infrastruttura. “

E’ quanto si legge su sito https://www.autostrade.it/it/tecnologia-sicurezza/sicurezza/iniziative-per-la-sicurezza. Un incipit che fa riflettere, soprattutto alla luce del recente crollo del ponte Morandi a Genova, della improvvisa conseguente attenzione alla sicurezza delle infrastrutture autostradali e, da ultimo, per quanto emerso in merito al tragico incidente sull’A 16 del 28 luglio del 2013. Continua a leggere “Rete stradale e sicurezza: un miraggio che acceca.”

Pubblicità
Sicurezza stradale

Arriva il #TUTOR 2.0 – detto anche l’occhio intelligente

94093995_s

Cari automobilisti sono attivi i nuovi tutor. Il nuovo sistema di controllo della velocità, infatti, da oggi 25 luglio, sarà attivato su almeno 30 tratti autostradali italiani.

Ecco perché il vecchio sistema Tutor è stato disattivato

foto 1In Italia, ad oggi, sono stati installati 333 Sistemi Tutor per il monitoraggio della velocità, distribuiti su 3.100 km di autostrada e collocati su 242 tratti da essi controllati; tale sistema però, è stato bloccato per un conflitto giuridico tra l’azienda che lo ha brevettato, ossia la CRAFT, e la Società Autostrade per l’Italia (ASPI) che lo ha adottato. Continua a leggere “Arriva il #TUTOR 2.0 – detto anche l’occhio intelligente”

Sicurezza stradale

Sulla revisione di auto e moto si volta pagina. Ecco le novità

Foto revisione copertina

Dallo scorso 20 maggio sono entrate in vigore le nuove regole sulla revisione di auto e moto, come stabilito dal DM 214/2017 in attuazione della direttiva europea 2014/45.

 

Il Certificato di Revisione

Al proprietario dell’autoveicolo o del motoveicolo viene rilasciato un certificato che riporta: numero del telaio, targa di immatricolazione del veicolo, luogo e data della revisione, numero di chilometri percorsi, categoria del veicolo, problemi riscontrati con relativo livello di gravità, esito finale del controllo (positivo o negativo), denominazione della struttura che ha effettuato la revisione, data del controllo successivo, ed altre informazioni. Continua a leggere “Sulla revisione di auto e moto si volta pagina. Ecco le novità”

Sicurezza stradale

Autovelox e strumenti elettronici sanzionatori, sicurezza o cassa?

autovelox

Si terrà al Palace Hotel venerdì 23 febbraio. Tra gli ospiti anche politici ed ex agenti di Polizia Municipale da tutta Italia

Non vi sono mai piaciuti gli autovelox? Non credete alla veridicità dei risultati dell’alcoltest? A Cervia c’è il convegno che fa per voi. Organizzato da Auto Moto Club Romagna e AutoveloxKovenerdì 23 febbraio il Palace Hotel di Milano Marittima ospiterà un incontro di 3 ore dal titolo “Autovelox e strumenti elettronici sanzionatori, sicurezza o cassa?”.

Continua a leggere “Autovelox e strumenti elettronici sanzionatori, sicurezza o cassa?”

Sicurezza stradale

Il #pedone ha sempre ragione?

37602461 - road safety, man about to be hit by a car, vector illustration

Il pedone è il più vulnerabile degli utenti della strada non avendo alcun tipo dispositivo di sicurezza in caso di incidente. In Italia due pedoni al giorno in media perdono la vita, perché investiti mentre attraversano la strada. Con l’articolo che pubblichiamo, puntiamo ancora una volta ad innalzare il livello di attenzione sulla fondamentale importanza della educazione stradale. Nei prossimi articoli ci dedicheremo ad altri argomenti relativi alla sicurezza stradale tra i quali quello relativo alla sicurezza dei ciclisti, ecc…

Ecco cosa stabilisce l’art. 190 del Codice della Strada (CdS)

Continua a leggere “Il #pedone ha sempre ragione?”