Sicurezza stradale

Autovelox e strumenti elettronici sanzionatori, sicurezza o cassa?

autovelox

Si terrà al Palace Hotel venerdì 23 febbraio. Tra gli ospiti anche politici ed ex agenti di Polizia Municipale da tutta Italia

Non vi sono mai piaciuti gli autovelox? Non credete alla veridicità dei risultati dell’alcoltest? A Cervia c’è il convegno che fa per voi. Organizzato da Auto Moto Club Romagna e AutoveloxKovenerdì 23 febbraio il Palace Hotel di Milano Marittima ospiterà un incontro di 3 ore dal titolo “Autovelox e strumenti elettronici sanzionatori, sicurezza o cassa?”.

 Se il titolo sembra lasciare un margine di dubbio sulle possibili conclusioni, la realtà è tutt’altra: da tutta Italia sono stati chiamati esperti, in qualsiasi modo coinvolti sul tema dei sistemi elettronici sanzionatori, avvocati e consulenti, ma anche agenti ed ex agenti di Polizia Municipale, per “dimostrare che tutti questi sistemi sono illegali”, come spiega il signor Roberto Franceschini, tra gli organizzatori del convegno, progettista e responsabile commerciale (ormai in pensione) per aziende che producono questo tipo di prodotti.
Lui, che la realtà la conosce dall’interno, sostiene che il funzionamento di autovelox, Scout speed ma anche alcol test e altri rilevatori elettronici in uso a Polizia e Municipale, effettuino rilevazioni “sballate”, a causa del loro stesso sistema di funzionamento, oltre a non essere omologati, motivazione che da sola basterebbe a metterli fuori legge.
“Lo scout speed per esempio – sostiene Franceschini -, cioè quella telecamera posta all’interno dell’auto di polizia, che permette di rilevare la velocità di un’altra auto, secondo un calcolo elettronico tra la posizione delle due, utilizza il sistema gps come base dei propri calcoli. Ma il margine di errore considerato dal gps è del 30%. Si capisce facilmente che è possibile arrivare a sanzionare auto, con tutto quello che comporta a livello economico e di punti per la patente, che non erano minimamente in eccesso di velocità”.
Tra gli argomenti, oltre agli autovelox e scout speed, anche l’alcol test, i semafori cosiddetti intelligenti, fino ai parcometri, anche questi nel mirino degli organizzatori del convegno.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.