
Si terrà al Palace Hotel venerdì 23 febbraio. Tra gli ospiti anche politici ed ex agenti di Polizia Municipale da tutta Italia
Non vi sono mai piaciuti gli autovelox? Non credete alla veridicità dei risultati dell’alcoltest? A Cervia c’è il convegno che fa per voi. Organizzato da Auto Moto Club Romagna e AutoveloxKo, venerdì 23 febbraio il Palace Hotel di Milano Marittima ospiterà un incontro di 3 ore dal titolo “Autovelox e strumenti elettronici sanzionatori, sicurezza o cassa?”.
Se il titolo sembra lasciare un margine di dubbio sulle possibili conclusioni, la realtà è tutt’altra: da tutta Italia sono stati chiamati esperti, in qualsiasi modo coinvolti sul tema dei sistemi elettronici sanzionatori, avvocati e consulenti, ma anche agenti ed ex agenti di Polizia Municipale, per “dimostrare che tutti questi sistemi sono illegali”, come spiega il signor Roberto Franceschini, tra gli organizzatori del convegno, progettista e responsabile commerciale (ormai in pensione) per aziende che producono questo tipo di prodotti.
Lui, che la realtà la conosce dall’interno, sostiene che il funzionamento di autovelox, Scout speed ma anche alcol test e altri rilevatori elettronici in uso a Polizia e Municipale, effettuino rilevazioni “sballate”, a causa del loro stesso sistema di funzionamento, oltre a non essere omologati, motivazione che da sola basterebbe a metterli fuori legge.
“Lo scout speed per esempio – sostiene Franceschini -, cioè quella telecamera posta all’interno dell’auto di polizia, che permette di rilevare la velocità di un’altra auto, secondo un calcolo elettronico tra la posizione delle due, utilizza il sistema gps come base dei propri calcoli. Ma il margine di errore considerato dal gps è del 30%. Si capisce facilmente che è possibile arrivare a sanzionare auto, con tutto quello che comporta a livello economico e di punti per la patente, che non erano minimamente in eccesso di velocità”.
Tra gli argomenti, oltre agli autovelox e scout speed, anche l’alcol test, i semafori cosiddetti intelligenti, fino ai parcometri, anche questi nel mirino degli organizzatori del convegno.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza.
Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo e creando un mio spazio web.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio