Sicurezza stradale

Rete stradale e sicurezza: un miraggio che acceca.

 

miraggio

La sicurezza è uno degli impegni prioritari di Autostrade per l’Italia, pur nella consapevolezza di poter intervenire direttamente su uno solo dei fattori che incidono sulla sicurezza stradale: l’infrastruttura. “

E’ quanto si legge su sito https://www.autostrade.it/it/tecnologia-sicurezza/sicurezza/iniziative-per-la-sicurezza. Un incipit che fa riflettere, soprattutto alla luce del recente crollo del ponte Morandi a Genova, della improvvisa conseguente attenzione alla sicurezza delle infrastrutture autostradali e, da ultimo, per quanto emerso in merito al tragico incidente sull’A 16 del 28 luglio del 2013. Continua a leggere “Rete stradale e sicurezza: un miraggio che acceca.”

Pubblicità
Sicurezza stradale

Arriva il #TUTOR 2.0 – detto anche l’occhio intelligente

94093995_s

Cari automobilisti sono attivi i nuovi tutor. Il nuovo sistema di controllo della velocità, infatti, da oggi 25 luglio, sarà attivato su almeno 30 tratti autostradali italiani.

Ecco perché il vecchio sistema Tutor è stato disattivato

foto 1In Italia, ad oggi, sono stati installati 333 Sistemi Tutor per il monitoraggio della velocità, distribuiti su 3.100 km di autostrada e collocati su 242 tratti da essi controllati; tale sistema però, è stato bloccato per un conflitto giuridico tra l’azienda che lo ha brevettato, ossia la CRAFT, e la Società Autostrade per l’Italia (ASPI) che lo ha adottato. Continua a leggere “Arriva il #TUTOR 2.0 – detto anche l’occhio intelligente”