Lavoro, Mondo Perito

Esame Perito. Sessione 2018/2019

Auto Mechanic With SUV

Al via stanotte alle ore 00.00 del 29 Aprile 2019 le iscrizioni on-line al prossimo esame CONSAP 2018/2019.

Stanotte dopo le 24.00 la CONSAP ha attivato l’applicazione informatica per la compilazione e l’invio on-line della domanda di ammissione alla prova di idoneità.

Tutte le informazioni per i candidati sono disponibili al seguente link:

Esame perito Consap

Come sempre facciamo il nostro in bocca al lupo a tutti i candidati, augurando il superamento dell’esame e diventare veri “liberi” professionisti!

Copyright © foto: Ken Cook

Pubblicità
Attualità, Lavoro

Offerta lavoro #PeritoAssicurativo

Riceviamo e pubblichiamo la seguente richiesta:

logo fabio dapoto

Lo Studio Tecnico Dapoto ricerca una figura di perito da inserire nel proprio organico.

La figura richiesta deve essere giovane, buon utilizzo del pc, esperienza nel settore peritale di almeno 3/4 anni, ambosessi. Inoltre, motivato, dinamico, veloce e senza distrazioni, che abbia voglia di condividere progetti innovativi e con la voglia di innovare la professione.  Non si accettano  figure con mentalità legate al passato. Note:  Pagamento fisso al mese con raggiunta obbiettivi quotidiani e possibilità di alloggio incluso.

Per informazioni e candidature rivolgersi ai seguenti recapiti:

Studio tecnico Dapoto Fabio, Via Cavour 116 – 85100 Potenza (PT) – E-Mail: islaprecedenza@hotmail.com – Cell.3408765866

Lavoro, Mondo Perito

Offerte lavorative su Roma e Milano

cache_2438141240Per chi fosse interessato, di seguito alcune offerte lavorative di società che ricercano periti rami elementari e auto:

 

Collaboratore Studio Perizie Rami Elementari

09/01/2015 – Società operante nel settore assicurativo, rami elementari, cerca periti automuniti, zona Milano.
Si prega inoltrare curriculum-vitae via mail indicando nell’oggetto il riferimento del presente annuncio.

Per informazioni e candidature cliccare qui.

Perito Tecnico Auto

07/01/2015 – Studio Tecnico Peritale su Roma cerca urgentemente Perito Iscritto al Ruolo Nazionale dei Periti, per attività di estimo e gestione incarichi assicurativi.
Si Richiede Esperienza e Iscrizione RNPA obbligatoria e Automunito. Per candidarsi, inviare Curriculum Vitae ben dettagliato via email.

Per informazioni e candidature cliccare qui.

Lavoro, Mondo Perito

Offerte di Lavoro Perito – ROMA –

cache_2438138871

Perito Tecnico Auto

Per chi fosse interessato lo Studio Tecnico Peritale RCAssistance S.r.l cerca, su Roma, urgentemente Perito iscritto al Ruolo Nazionale dei Periti Assicurativi, per attività di estimo e gestione incarichi assicurativi.

Per informazioni e candidature cliccare qui.

Lavoro

Offerte di lavoro – Professionista risarcimento danni

cache_2428433294Opportunità lavorativa in Toscana. Lo Studio IUS, società che opera da oltre venti anni nel settore dell’infortunistica stradale, privata e sul lavoro è alla ricerca di Professionisti che hanno maturato una esperienza nel settore assicurativo come Agenti, Subagenti, Periti, Liquidatori interessati ad intraprendere un percorso di crescita in un ambiente stimolante e dinamico.

Per rispondere all’annuncio e per tutte le informazioni, clicca al seguente link professionista risarcimento danni.

Lavoro, Mondo Perito

Esame Perito Assicurativo. On-line gli esiti della prova d’idoneità

consap

Sono on-line gli esiti dell’esame della prova d’idoneità per l’accesso al Ruolo Nazionale dei Periti Assicurativi.

E’ possibile visualizzare il proprio risultato cliccando al seguente link http://ruoloperiti.consap.it/web/Account/Login/, inserendo le proprie credenziali assegnate all’atto della registrazione per l’iscrizione all’esame.

La prova si considera superata al conseguimento di un punteggio non inferiore a settanta centesimi (70/100).

Auguri a tutti i candidati.

Voglio ricordare, infine, ai nuovi Periti ed a quelli che hanno effettuato l’esame molti lustri fa che:

1. < nell’esecuzione dell’incarico i periti devono comportarsi con diligenza, correttezza e trasparenza > (art. 156 C.d.A. c. 3);

2. < nel ruolo sono iscritti i periti assicurativi che esercitano l’attività’ in proprio e che sono in possesso dei requisiti richiesti > (art. 157 C.d.A. c. 2).

Lavoro, Mondo Perito

COLLABORA CON PERITI AUTO

Una nuova opportunità.
E’ arrivata la nuova app di PERITI AUTO, disponibile in Apple Store e Play Store di Android.
E’ progettata per fornire all’utenza un rapido accesso al soccorso stradale e ad un perito auto, non solo dal suo ufficio, ma anche sul posto dell’incidente se serve.
Per questo Periti Auto sta mappando tutti i periti assicurativi che hanno intenzione di dare la disponibilità ad intervenire 24h/24h, in ogni punto del territorio Italiano ed entro 24 h sul territorio Europeo.
Gli incarichi vengono assegnati automaticamente in base alla disponibilità, ma anche in base ad un sistema di rotazione per cui tutto il processo è imparziale e garantisce la terzietà della prestazione di verbalizzazione ma anche di valutazione del danno, se richiesta.
Il partner dell’assistenza è ACI Global che non ha bisogno di presentazione. C’è solo da aggiungere che è parte di ARC, l’associazione Europea degli Automobile Clubs esteri che gestisce il servizio in Europa.

APAID * www.apaid.it

Sempre più spesso per incarichi urgenti e specifici, i Periti Auto registrati vengono contattati da privati e società per fare perizie di ogni tipo, ovviamente quelli che hanno lasciato i recapiti.

Ora stiamo ultimando la copertura territoriale per la verbalizzazione del sinistro appena successo. La copertura è sufficiente per garantire un intervento in tempi accettabili, ma lo standard deve essere uguale a quello del soccorso stradale per cui 23 minuti di media con tolleranza sino a 40 minuti.

app periti auto PAI

Per questo obbiettivo ci servono altri nominativi.

VI INVITIAMO A DARCI LA VOSTRA DISPONIBILITA’.  LA TARIFFA PER ORA E’ LIBERA!

Ovviamente sono privilegiati i PAI più efficaci, economici e vicini al luogo del sinistro.

In collaborazione con ACI Global, Assicure, Rentek e Security Group  abbiamo realizzato il programma illustrato qui  https://peritiauto.wordpress.com/2014/03/30/in-arrivo-la-app-di-periti-auto/  e la pagina www.peritiauto.it/pai da cui registrarsi.

Dall’ Apple Store e da Google Play si può già scaricare la App che serve…

View original post 39 altre parole

Formazione, Lavoro, Mondo Perito

Corso base per Consulente per l’Infortunistica Stradale

Soel Formazione
Soel Formazione

Vi informo che la Soel Formazione di Benevento organizza un corso base per il Consulente per l’Infortunistica Stradale e per la preparazione all’esame per l’iscrizione al Ruolo dei Periti Assicurativi indetto da CONSAP;

– ore previste 72;
– N. 1 giornata di stage presso centri di autoriparazione;
– N. 1 giornata presso cantiere navale.

Il corso è rivolto a tutti quelli che vogliono intraprendere una nuova attività o intendono avvicinarsi alla professione di Consulente per l’Infortunistica Stradale.

E’ rivolto, inoltre, a chi vuole inserirsi nel mondo del lavoro per intraprendere l’attività di PATROCINATORE STRAGIUDIZIALE

(https://luigimercurio.wordpress.com/chi-e-il-patrocinatore-stragiudiziale/ ).

Il corso, in più, mira alle esigenze di quanti, dopo aver svolto il tirocinio, devono mettere a punto la propria preparazione rielaborando e fissando i contenuti delle diverse materie in vista della prova d’idoneità per l’esame per l’iscrizione al Ruolo dei Periti Assicurativi.

Per informazioni 082429911 Soel Formazione.

Formazione, Lavoro

Formazione: a Benevento Corso di avvicinamento alla professione di Perito Assicurativo

Fonte: http://www.rentek.it
Fonte: http://www.rentek.it

Vi interessa la professione di Perito Assicurativo? Per chi volesse preparare l’esame per l’iscrizione al Ruolo dei Periti Assicurativi ed avvicinarsi alla professione di Perito assicurativo, segnalo il corso di formazione  in aula organizzato a Benevento dalla SoelFormazione .

soelLa SoelFormazione si trova a Benevento ed è al tuo fianco durante il percorso di avvicinamento all’esame. 

Gli esperti (Tutores) ti seguiranno nel percorso di studi in tutte le fasi, dall’inserimento  alla programmazione e preparazione dell’esame, fino al raggiungimento dell’obiettivo.

Per maggiori dettagli ed informazioni potete contattare il numero 0824.29911. SoelFormazione via dei Longobardi n. 24 – 82100 Benevento.

La data, il luogo e l’orario delle prove scritte saranno comunicati entro il 15 giugno 2014.

Per ricevere un e-mail di avviso sulla data e il luogo dell’esame vi invitiamo ad iscrivervi sul blog, lasciando la vostra e-mail di riferimento nell’apposito riquadro in basso a destra cliccando su “iscriviti“.

Vi ricordo che la CONSAP, con provvedimento n. 1 del 18.12.2013, ha indetto la prova d’idoneità per l’iscrizione al Ruolo dei Periti Assicurativi con domanda da presentare entro trenta da giorni a partire dalle ore 00:00 del 29.01.2014 attraverso la procedura di compilazione e di invio on-line “domanda d’iscrizione per la prova d’idoneità – sessione 2013”.

La procedura d’iscrizione sarà accessibile h 24, anche nei giorni festivi, fino alle ore 24:00 del 27 febbraio 2014. 

ATTENZIONE, la domanda di ammissione dovrà essere inviata utilizzando l’applicazione informatica accessibile al sito http://www.consap.it, pena l’esclusione. Infatti, non sono ammesse altre forme per l’invio della domanda si partecipazione.

Per registrarsi all’applicazione web ed effettuare la domanda di iscrizione clicca qui.

Riteniamo utile ricordare che per l’ammissione alla prova è richiesto, alla data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione:

• il possesso del titolo di studio non inferiore al  diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di corso di durata  quinquennale oppure quadriennale integrato dal corso annuale previsto per legge, o di un titolo estero dichiarato equipollente con provvedimento anteriore sempre alla data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione;

• l’aver svolto il tirocinio di cui all’articolo 158, comma 1, lettera f), del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, così come disciplinato dagli articoli 6 e 7 del Regolamento ISVAP n. 11 del 3 gennaio 2008.

(N.B.: è necessario acquistare una marca da bollo da € 16,00 prima di compilare la domanda; la stessa marca dovrà essere consegnata il giorno d’esame).

Per visionare il bando del provvedimento- sessione 2013 – clicca qui

Lavoro, Mondo Perito

Quale futuro per il PERITO ASSICURATIVO?

Perito

Con la Legge n. 166 del 17 Febbraio 1992 nasceva il Ruolo Nazionale dei Periti Assicurativi per l’accertamento e la stima dei danni ai veicoli a motore ed ai natanti soggetti alla disciplina della legge 24 dicembre 1969. Il Ruolo veniva istituito e tenuto presso il Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato. Successivamente con il Decreto legislativo 7 settembre 2005 n. 209 (Codice delle Assicurazioni) ed in seguito disciplinato dal regolamento Isvap (ora Ivass) n. 11 del 3 gennaio 2008, il Ruolo veniva trasferito presso l’ISVAP (ora IVASS), che stabiliva le procedure di iscrizione, di cancellazione e re-iscrizione dei Periti Assicurativi nonché le relative forme di pubblicità per il pubblico accesso al Ruolo.

Al momento, con il D.L. n. 95 del 6 luglio 2012 – convertito dalla Legge n.135 del 7 agosto 2012 – la tenuta del Ruolo Periti Assicurativi è stata trasferita a Consap.

Il Perito Assicurativo attualmente presta la sua opera in prevalenza per le Compagnie di Assicurazioni.

La recente normativa ha, di fatto, modellato una figura professionale che corre il grave rischio di essere strumento alla mercé delle Lobbies. La legge, dovrebbe, a mio giudizio, tutelare invece l’autonomia dell’operato di ogni singola categoria professionale. Ogni perito assicurativo dovrebbe, dunque, poter effettuare una libera stima dei danni ed il conseguente valore del risarcimento.

Il decreto legislativo n. 145/2013 contiene, tra gli altri, aspetti preoccupanti anche in tal senso! Cosa accadrà al Ruolo dei Periti Assicurativi se il decreto dovesse essere convertito in legge nella sua formulazione originaria? Con tali modifiche le Compagnie Assicurative avranno la possibilità concreta di evitare la messa a disposizione della perizia.

Se così avvenisse ci troveremmo davanti uno scenario carico di problematiche. In Italia dunque, le Assicurazioni potrebbero “gestire” un sinistro stradale anche senza la preventiva stima del danno da parte di un tecnico abilitato. Diversamente dall’Italia, il nord Europa attribuisce grande rilievo all’operato del perito tanto da consentire la riparazione presso le Officine secondo le “condizioni” ed al prezzo stabilito dal perito.

Perché in Italia addirittura si sta tentando di fare a meno della perizia? A chi fa comodo questa situazione?

Perché gli assicurati ed i danneggiati appaiono “ostaggi” delle Compagnie assicurative e faticano a farsi riconoscere il giusto risarcimento?

Inoltre, chi tutela realmente la figura del perito assicurativo, che attualmente è a rischio estinzione?

Viene spontaneo domandarsi il perché di una così scarsa tutela. Viene da chiedersi come mai non ci siano stati interventi in precedenza. Ha ancora un senso versare un contributo alla Consap?

Cosa accadrà ad una intera categoria di professionisti che corre seriamente il rischio di scomparire? Un lento e costante tentativo di sminuire queste professionalità li vede ormai privati della possibilità di valorizzare il proprio operato. I più vengono a volte considerati quali “fotografi” idonei alla mera documentazione dell’immagine del danno. La realtà dovrebbe essere ben diversa. Vi è il mondo un grande bisogno di esperti e di operatori capaci di analizzare le situazioni e proporre rimedi. Perché non riqualificare questa professione, adattandola a tante nuove esigenze e rendendola utile e utilizzata?

I periti assicurativi non potranno mai lavorare con serenità e competenza, se riceveranno lavoro e compensi da un committente “pressante” come la Compagnia assicuratrice che “esige” una perizia che sia in media con i “costi”, rispettando i “tempi di consegna” e magari con una buona “definizione” del danno e quant’altro! Ma con parcelle sempre al ribasso e guai a lamentarsi! Si rischia di essere “scaricato” in un baleno.

Se, invece, il perito assicurativo o il ricostruttore intervenissero sulla scena del sinistro stradale, si potrebbe ottenere una migliore valutazione dell’accaduto che garantirebbe la diminuzione delle controversie, limitando sensibilmente anche le truffe. Quante controversie giudiziarie in meno, quanti incidenti falsi evitati, quanta precisione e velocità nel risarcimento! Tutto questo a vantaggio dei consumatori, con consequenziale riduzione dei premi assicurativi, o comunque dovrebbe!

Detto questo Vi informo che con Decreto Ministeriale del 14 gennaio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale m. 22 del 28.01.2014, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato il contributo di vigilanza per il 2013 cui i periti assicurativi sono tenuti a versare per il mantenimento dell’iscrizione nel Ruolo tenuto dalla CONSAP. Sono tenuti al pagamento di euro cinquanta (€. 50,00) i periti assicurativi iscritti nel ruolo alla data del 30.05.2013. Le modalità di pagamento ed i tempi di scadenza verranno determinati dalla CONSAP.

Infine, per gli aspiranti periti assicurativi è attivo sul sito della CONSAP il link per effettuare la domanda online di ammissione all’esame per l’idoneità alla professione di Perito Assicurativo.

Potete leggere le istruzioni cliccando qui oppure per accedere direttamente alla pagina e registrarsi all’applicazione web ed effettuare contestualmente la domanda di iscrizione clicca qui.

In bocca al lupo.

L.M.

Lavoro, Mondo Perito

Perito assicurativo per la ricostruzione dinamica del sinistro

APAID * www.apaid.it

La RD Infortunistica di Roberto De Felice, con sede in Noto (SR), in via Filippo Tortora, 8, tel./fax 0931573230, cell. 3296150329, agenzia di infortunistica stradale cerca periti assicurativi muniti di diplom o laurea, con cui instaurare proficua attività di collaborazione, tramite contratto di collaborazione partime, presso la sede di Noto(SR).
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalit&agrave, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

View original post

Lavoro, Mondo Perito

Lazio>Roma Societa’ peritale cerca giovani

APAID * www.apaid.it

Lazio > Roma
Societa’ peritale cerca giovani diplomati geometri e/o geometri, da immettere nel settore assicurativo per stime e liquidazioni danni extra-auto. Inviare C.V. : segreteria@isionline.it, fax 06 99709286.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03

View original post

Lavoro, Mondo Perito

Opportunità di lavoro: PERITO ASSICURATIVO

cache_2428433294

PERITO ASSICURATIVO

Gi Group SpA., agenzia per il lavoro (Aut.Min.26/11/04 Prot.N° 1101-SG), filiale di ROZZANO, Milano ricerca urgentemente per cliente che opera nel settore Assicurativo:

PERITO ASSICURATIVO RAMI ELEMENTARI

• La risorsa riceve le perizie tecniche dai fornitori esterni, analizza i problemi tecnici evidenziati nelle perizie in base alle informazioni contenute nelle schede tecniche e fotografie degli elementi danneggiati, controlla la veridicità degli avvenimenti e redige un documento scritto in cui conferma la perizia finale. La risorsa si occupa inoltre di:
• valutazione economica del danno e liquidazione del sinistro e in caso affermativo la somma del risarcimento.
• invio della perizia definitiva al cliente per la liquidazione oppure negoziazione diretta con i clienti delle assicurazione se richiesto dall’assicurazione stessa
• Segue, monitora e controlla il processo.

Si ricercano candidature con LAUREA TRIENNALE in INGEGNERIA ELETTRICA o ELETTRONICA; Immediata disponibilità, precisione e buone capacità analitico-matematiche.

Per candidarsi clicca qui.

Gi Group SpA –
Via Gerani, 3
20089 ROZZANO
Tel: 02/87250228
Fax: 02/87250221
Mail: alessandra.repaci@gigroup.com

Gi Group SpA è autorizzata ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut. Min. 26/11/2004 PROT. 1101 – SG). I candidati ambosessi (D.Lgs 198/2006), sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy (D.Lgs 196/2003) sul nostro sito http://www.gigroup.it

Lavoro, Mondo Perito

Opportunità di Lavoro: PERITO ASSICURATIVO

cache_2428433294

CERCASI PERITO ASSICURATIVO

Catania, Sicilia 

PERITO ASSICURATIVO, ABILITATO RUOLO NAZIONALE PERITI ASSICURATIVI, CERCASI PER COLLABORAZIONE ZONA CATANIA E PROVINCE LIMITROFE.

 Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

 Per visualizzare e rispondere all’annuncio clicca qui.