
Salve a tutti.
Dopo un periodo di rilassatezza e distensione, ci lasciamo alle spalle con il magone sullo stomaco il mese di agosto, dove le giornate scorrono lente e silenziose, piene di sole e mare, tra infinite spiagge e tramonti suggestivi.
Arriva settembre che con sé porta inesorabilmente l’autunno. Ma settembre è un pò un mese di ripartenza e ci trova carichi di buone intenzioni e con l’auspicio di acquisire numerosi incarichi!
Per questo motivo apro il mese di settembre inserendo l’elenco degli indirizzi PEC (posta elettronica certificata).
Con l’utilizzo della PEC è possibile inviare le Vostre richieste di risarcimento danni per conto dei clienti in modo rapido e sicuro e con lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. Viene di fatto istituita come versione digitale della raccomandata con ricevuta di ritorno, puntando a rendere più agili, immediati ed economici, tutti gli scambi di informazioni tra i soggetti interessati, sfruttando le potenzialità del digitale.
In base alla Legge 2/2009 anche i professionisti e le società, tra cui le imprese di assicurazione, hanno l’obbligo di dotarsi di PEC.
Abbiamo inserito una apposita pagina con gli indirizzi PEC in continuo aggiornamento.
Puoi visualizzare l’elenco cliccando sulla figura:

Chiunque vuole comunicare ulteriori indirizzi aggiornati o non presenti nell’elenco, può inserirgli nei commenti. Grazie!
Per finire, se vuoi essere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter cliccando qui.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza. Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo lo Studio Tecnico Peritale Mercurio. Nel 2012, grazie alle piattaforme web, creo il mio spazio web, fatto di un sito www.studioperitalemercurio.it e di un blog luigimercurio.wordpress.com.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio
Lodevole iniziativa, ottimo! Segnalo che manca l’indirizzo PEC di Alleanza Assicurazioni Spa che da circa un Anno si è divisa da Toro. Tale indirizzo non è reperibile nè on line nè in altro modo e ciò è contro le prescrizioni di legge…potete interessarvi della cosa?
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la segnalazione Edoardo. L’indirizzo PEC aggiornato di Alleanza S.p.A. appartente al gruppo Generali S.p.A. è il seguente alleanza@pec.generaligroup.com. Verrà a breve inserito nell’elenco. Saluti.
"Mi piace""Mi piace"
l’indirizzo è obbligatorio solo fra pubblica amministrazione e imprese, non è perciò obbligatorio diffonderlo se non ai diretti interessati.
questo è quanto mi è stato detto.
Segnalo inoltre che come dice Edoardo toro ora è sotto Generali Italia e ha la stessa pec della stessa, assieme augusta lloyd italico e ina
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Giovanni,
innanzitutto grazie per le tue precisazioni.
La Pec della Toro Assicurazioni l’abbiamo aggiornata (vedi Generali Toro).
Per quanto interessa l’obbligatorietà o meno della PEC di seguito allego le informazioni ufficiali in nostro possesso. Se sono a tua disposizione informazioni e/o riferimenti diversi in proposito siamo lieti di pubblicarli.
Saluti
L.M.
PEC OBBLIGATORIA
Dal 21 ottobre 2012 anche le imprese individuali che si iscrivono al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane devono dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC). A stabilirlo è il decreto crescita bis del governo Monti, entrato in vigore il 20 ottobre.
Per il mondo delle imprese costituite in forma societaria, l’obbligo di dotarsi della PEC è stato introdotto da più di tre anni con il D.l. 185/2008. Il D.l. 185/2008 aveva reso l’obbligo immediatamente operativo solo per le società di nuova costituzione. Per quelle già costituite alla data del 29 novembre 2008 (entrata in vigore del D.l. 185/2008), il termine per la comunicazione è stato modificato più volte: inizialmente fissato al 29 novembre 2011, poi le Camere di Commercio sono state invitate a non applicare alcuna sanzione alle imprese ritardatarie almeno fino all’inizio del 2012. Il D.l. 5/2012, che inizialmente ha disposto la proroga del termine al 30.06.2012, poi “sfumata” in sede di conversione in legge, ha definito la sanzione in una sospensione per tre mesi della domanda di iscrizione presentata dalla società inadempiente.
E’ ora scattato l’obbligo di dotarsi della PEC anche per le imprese individuali (definite come da art. 5 commi 1 e 2 del D.l. 179/2012) che si iscrivono al registro imprese a partire dal 21 ottobre 2012 (ovvero dopo la data di entrata in vigore del D.l. 179/2012), e per quelle già iscritte alla stessa data, non soggette a procedure concorsuali.
Per quest’ultime però c’è più tempo: esse dovranno depositare presso il registro delle imprese il proprio indirizzo PEC entro il 31 dicembre 2013.
La sanzione, per la nuova impresa che presenta la domanda di iscrizione al registro imprese senza il deposito della PEC, è la sospensione della domanda per 3 mesi, in attesa dell’integrazione della domanda con l’indirizzo di posta certificata. In tale circostanza non viene applicata la sanzione amministrativa pecuniaria da 103 euro a 1.032 euro prevista dall’art. 2630 del Codice Civile.
Obbligatorietà PEC
Soggetti PEC Scadenza
Società di nuova costituzione obbligo PEC immediata dal 29/11/2008
Società costituite prima del 29/11/2008 obbligo PEC entro il 29/11/2011
Professionisti obbligo PEC entro il 29/11/2009
Pubblica Amministrazione obbligo PEC immediata dal 29/11/2008
Ditte individuali di nuova costituzione obbligo PEC immediata dal 21/10/2012
Ditte individuali costituite prima del 21/10/2012 obbligo PEC entro il 31/12/2013
Privati PEC consigliata
"Mi piace""Mi piace"
Ci tengo a precisare la mia affermazione era riferita al fatto che sia “obbligatorio” renderla pubblica… cosa che non è vera…. si parla effettivamente solo di registare un dominio Pec per ogni azienda / ditta individuale.
a quant
Ciò non implica che la Compagnia assicuratrice sia Obbligata a comunicarla ai clienti o pubblicarla sul proprio sito o carta intestata.
in quanto l’art art.16, comma 6 (legge 2/2009), non prevede altro obbligo oltre alla comunicazione al Registro Imprese della casella PEC.
"Mi piace""Mi piace"
SEGNALAZIONE : l’indirizzo in elenco della dialogo assicurazioni non è corretto. inviando a quell’indirizzo una pec arriva una risposta automatica: ( è stato rilevato un errore. Il presente indirizzo di Posta PEC non è più attivo e viene sostituito da dialogo.assicurazioni@pec.unipol.it).
purtroppo utilizzando l’indirizzo indicato il messaggio non viene cmq recapitato: (Impossibile raggiungere i destinatari seguenti:
‘dialogo.assicurazioni@pec.unipol.it.’ 14/01/2015 17:41
Errore server: “Destinatario non valido”)
potete verificare x cortesia ?
Nicoletta
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la segnalazione Nicoletta. L’indirizzo PEC di Dialogo Assicurazioni è stato aggiornato. Confermiamo che l’indirizzo attivo è il seguente dialogo.assicurazioni@pec.unipol.it.
Inoltre, abbiamo effettuato una prova che è stata ricevuta correttamente (Ricevuta di avvenuta consegna
Il giorno 14/01/2015 alle ore 22:56:27 (+0100) il messaggio
“Prova mail” proveniente da “infortunisticamercurio@pec.it”
ed indirizzato a: “dialogo.assicurazioni@pec.unipol.it”
è stato consegnato nella casella di destinazione).
"Mi piace""Mi piace"
GRAZIE MILLE. HO RIPROVATO ED E’ ANDATO A BUON FINE.
BUON LAVORO
NICOLETTA
"Mi piace""Mi piace"
la PEC della quixa ass.ni s.p.a. è direct-quixa@legalmail.it
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la segnalazione. Abbiamo aggiornato l’indirizzo PEC di Quixa.
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo aggiunto la PEC della WIENER STADTISCHE VERS. AG VIENNA, con sede e direzione in Italia alla VIA CRISTOFORO COLOMBO, 112 00147 ROMA (RM).
Contatti: PEC wieneritalia@legalmail.it, MAIL wiener@wieneritalia.it TEL. 065107011 FAX 0651070129
"Mi piace""Mi piace"
PER MANDARE UNA PEC ALLA ALA ASSIUCURAZIONI …. SCRIVO ALLA SARA ASSICURAZIONI ??
GRAZIE NICOLETTA
"Mi piace""Mi piace"
Salve,
l’indirizzo PEC è pubblica.amministrazione@ala-assicurazioni.telecompost.it (Sede e Direzione generale
VIA PORRO LAMBERTENGHI, 7 20159 MILANO). A breve verrà inserito in elenco ALA Assicurazioni gruppo Sara. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera, vorrei segnalare che da quando Toro Assicurazioni è stata assorbita da Generali Italia S.p.A., ex Assicurazioni Genelari S.p.A., l’indirizzo pec è lo stesso della casa madre ossia generaliitalia@pec.generaligroup.com come riportato in calce al Rendiconto Riepilogativo e prospetto della composizione della gestione separata. Forse funziona ancora il vecchio indirizzo PEC ma per sicurezza scriverei al nuovo o ad entrambi.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la segnalazione Andrea. Aggiorneremo la pec con quella da te indicata. Saluti. L. M.
"Mi piace""Mi piace"
Ho appena inviato alla Aviva Assicurazioni S.p.A. (per un sinistro RC-Auto) una comunicazione p.e.c. all’indirizzo da Voi indicato nell’elenco (aviva_assicurazioni_spa@legalmail.it), ma ho subito ricevuto una comunicazione dal sistema di “avviso di mancata consegna” e precisamente questo:
Avviso di mancata consegna
Il giorno 17/02/2015 alle ore 13:14:30 (+0100) nel messaggio “sinistro AVIVA n. ………………….. del 18.09.14 in ……… (…..)” proveniente da “………………………..” e destinato all’utente “aviva_assicurazioni_spa@legalmail.it” è stato rilevato un errore: l’utente non esiste
Il messaggio è stato rifiutato dal sistema.
Potreste effettuare un controllo?
Vi ringrazio e Vi saluto.
Fabrizio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fabrizio,
grazie per la tua segnalazione. Abbiamo verificato.
L’indirizzo attuale è il seguente:
aviva_italia_spa@legalmail.it
Grazie per la collaborazione
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Sono io che ringrazio Voi per la disponibilità e soprattutto per la prontezza nel riscontro…non è da tutti e la differenza sta e si vede proprio in queste cose. Un caro saluto a tutti Voi. Fabrizio
"Mi piace""Mi piace"
Messaggio di posta certificata
Il giorno 04/03/2015 alle ore 16:29:25 (+0100) il messaggio “Modifica indirizzo PEC” è stato inviato da “quixa-agd@legalmail.it” indirizzato a:
luigimercurio.lm@gmail.com
info@studioperitalemercurio.it
Il messaggio originale è incluso in allegato.
"Mi piace""Mi piace"
La pec della Grupama non risulta valida mi è arrivato l’avviso di mancata consegna informandomi che l’indirizzo non esiste.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Rocco. Abbiamo verificato e l’indirizzo risulta corretto.
Potrebbe trattarsi di un errore momentaneo o di un errore di digitazione dell’indirizzo.
Abbiamo effettuato anche un invio di prova.
“Ricevuta di avvenuta consegna
Il giorno 12/03/2015 alle ore 15:33:42 (+0100) il messaggio “Invio di prova” proveniente da “luigi.mercurio” ed indirizzato a “groupama@legalmail.it” è stato consegnato nella casella di destinazione“.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Scusate, la PEC per la Generali FGVS qual è?
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno.
Per inoltrare la richiesta di risarcimento bisogna inviare la raccomandata a mezzo PEC, con tutti gli allegati, presso la sede legale della compagnia designata competente, nel suo caso a Generali Italia (generaliitalia@pec.generaligroup.com). Inviare una seconda copia, senza alcun allegato, presso la Consap (consap@pec.consap.it). Per l’apertura dei sinistri, eventualmente può inviare un’ulteriore copia a Generali – apertura sinistri FGVS – (aperturasinistrifgvs.it@it.generali.com).
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
salve l’indirizza AXA è corretto???
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Domenico, ti confermo la validità dell’indirizzo PEC di AXA Assicurazioni S.p.A.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
buongiorno, all’indirizzo AXA indicato non fa mandare pec.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Domenico,
abbiamo effettuato un invio di prova a axaassicurazioni@axa.legalmail.it.
“Ricevuta di avvenuta consegna
Il giorno 21/04/2015 alle ore 13:59:49 (+0200) il messaggio “PROVA INVIO PEC” proveniente da “============@pec.it” ed indirizzato a “axaassicurazioni@axa.legalmail.it” è stato consegnato nella casella di destinazione.
Stai utilizzando un indirizzo PEC per l’invio oppure un indirizzo mail classico?
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Salve, vorrei sapere se oltre alla segnalazione dei sinistri possiamo usare la casella PEC anche per inviare la disdetta dei contratti.
Grazie
Paolo
"Mi piace""Mi piace"
Salve Paolo,
la posta elettronica certificata è un servizio di comunicazione che, tramite l’intervento di un soggetto
certificatore, permette di ottenere una ricevuta di spedizione del proprio messaggio.
La ricevuta di consegna ha un valore legale del tutto corrispondente
a quello della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno.
E’ importante sottolineare che, ai fini legali, il messaggio si considera consegnato
al destinatario quando è stato depositato nella sua casella di posta
(non è necessaria l’effettiva lettura dello stesso da parte del destinatario).
Quindi, la procedura è del tutto assimilabile a quella della raccomandata tradizionale
consegnata in busta chiusa, che si considera ricevuta anche se chi la riceve,
ad esempio, dimentica o trascura di aprirla. La disciplina particolareggiata
della PEC è data, comunque, dal regolamento contenuto nel DPR 11 febbraio
2005, n. 68.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per la precisione. Saluti
"Mi piace""Mi piace"
sono aggiornate?
a quando?
"Mi piace""Mi piace"
Salve.
L’aggiornamento avviene in modo continuo grazie alle attività lavorative quotidiane ed grazie alle segnalazioni degli utenti.
Nel momento in cui si riscontrano cambiamenti, gli indirizzi vengono aggiornati nell’immediatezza.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
salve a tutti, dovrei inoltrare alla compagnia richiesta di risarciemnto danni via pec, ma mi sta sorgendo il dubbio se debbo o meno firmare digitalmente la missiva.
grazie a chiunque mi illumini!
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera. La PEC e la firma digitale a differenza sono due strumenti diversi, quindi, in sostanza, non paragonabili.
Con la firma digitale si ha la possibilità di conferire “validità” ai documenti elettronici.
Inviare un qualsiasi documento con la posta elettronica certificata (PEC) significa assicurare integrità e identità del mittente del messaggio.
Quindi, un documento inviato attraverso la PEC non necessita di una firma digitale.
Saluti
L. M.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
volevo segnalare che le pec inviate alla UNIPOL non generano mai la ricevuta di consegna, qualora ad esse vengano allegati documenti (ad esempio un atto di citazione).
L’invio di una pec priva di allegati, va invece a buon fine.
"Mi piace""Mi piace"
Salve,
il problema potrebbe essere di natura tecnica, causato dalle dimensioni dei file allegati.
Provi a ridurre la risoluzione dei file allegati ed effettui un nuovo tentativo.
Ci faccia sapere l’esito.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
non trovo l’ indirizzo pec della ala assicurazioni ? grazie Nicoletta
"Mi piace""Mi piace"
Salve Nicoletta. L’indirizzo di Ala assicurazioni è pubblica.amministrazione@ala-assicurazioni.telecompost.it
"Mi piace""Mi piace"
Avrei bisogno della pec di Conte.it.
"Mi piace""Mi piace"
L’indirizzo è euilimited@pec.conte.it. ConTe fa parte del gruppo Admiral Insurance.
"Mi piace""Mi piace"
Salve, sapreste indicarmi la pec della Compagnia LLOYD’S ASSICURAZIONI ALL-RISKS. Vi ringrazio anticipatamente e porgo Cordiali Saluti
"Mi piace""Mi piace"
ALL RISKS S.R.L.
PEC: AMMINISTRAZIONE@PEC.ALLRISKS.IT
Per contattare l’ufficio sinistri:
Tel. 0039.06.42114222
ufficio.sinistri@allrisks.it
"Mi piace""Mi piace"
per omniasig chi è il rappresentante legale? Esiste una pec?
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera,
OMNIASIG S.A.
Bld Aviatorilor nr.28
Sector 1 RO – Bucarest.
Email: asistenta@omniasig.ro
Rappresentante in Italia:
ITALIANA ASS.NI COMP. ITALIANA DI PREVIDENZA ASS. E RIASS. S.P.A.
Note:
Per conoscere il nome dell’impresa di assicurazione del veicolo estero ed il nome ed indirizzo del suo mandatario in Italia, è necessario inviare apposita richiesta al Centro Informazioni compilando il MODELLO A per i sinistri accaduti all’estero.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera e complimenti per l’utilissima iniziativa. A riguardo, approfitto della Vs cortesia per chiedervi se siete a conoscenza della Pec della compagnia “La Parisienne S.A.”. Ringraziandovi anticipatamente cordiali saluti
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera e grazie per l’apprezzamento verso la nostra iniziativa.
La Società LA PARISIENNE S.A. ha come rappresentante per la gestione sinistri in Italia la Società
CORIS ASSISTANCE 24ORE, VIA CANONICA, 72 20154 MILANO. Tel.02205641 fax.0220564901.
La richiesta può essere inviata a mezzo PEC al seguente indirizzo posta.certificata@pec.coris.it.
Altri contatti (gestione sinistri): sinistri@coris.it Tel.: +39 02 20564.446 Fax: +39 02 20564.900.
Cordiali saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mille, veramente gentile e professionale. Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Salve, avrei bisogno della PEC delle Assicurazioni di Roma per notificare una citazione …..
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera.
La PEC di Le Assicurazioni di Roma (AdiR) è la seguente: adir@pec.it. Altri contatti email: gerenza@adir.it e sinistri@adir.it.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😉
Patrizia
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
avrei bisogno della PEC dell assicurazione RSA
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Mi correggo, RSA Sun Insurance Office LTD
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera,
SUN INSURANCE OFFICE LIMITED
PEC rsa@pec.rsagroup.it
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera, spero che mi possa aiutare. Devo inviare una PEC alla MULTI SERASS, ho trovato questo indirizzo : multiserass@certificazioneposta.it, ma ritorna indietro con la mancata ricezione. Grazie in anticipo, cordialmente Simone Moraci
"Mi piace""Mi piace"
In realtà dovrei inoltrarla alla Euro Insurance Limited, ma se non ero la sua rappresentante per l’Italia è proprio la Multi Serass..
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Simone.
La pec risulta quella da Lei indicata.
Provi ad inviarla anche alla seguente: sgi@pec.multiserass.com
"Mi piace""Mi piace"
VI COMUNICO CHE HO APPENA DEFINITO UN SINISTRO CON LA MULTISERRAS.. LA PEC è sinistri@pec.multiserass.com,
infatto ho scritto SPETT.LE Euro Insurance Limited C/ MULTI SERASS SRL
"Mi piace""Mi piace"
Ancora una volta si conferma….NUMERO 1..grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Troppo buono Simone. Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
VI COMUNICO CHE HO APPENA DEFINITO UN SINISTRO CON LA MULTISERRAS.. LA PEC è sinistri@pec.multiserass.com
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno
avrei bisogno dell’ indirizzo pec della Antonveneta assicurazioni
grazie in anticipo
Giuliano
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
con effetto dal 31 dicembre 2014 si è realizzata la fusione per incorporazione della società Antonveneta Assicurazioni nella società Allianz S.p.A., avente la propria sede legale a Trieste Largo Ugo Irneri n.1.
Di conseguenza la incorporante Allianz S.p.A a far tempo dal 31 dicembre 2014 è subentrata ad ogni effetto di legge e di contratto nei contratti di assicurazione in corso.
Pertanto, potrà inviare le comunicazioni agli indirizzi di Allianz S.p.A.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille
molto disponibili e veloci
Giuliano
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,avrei bisogno di sapere se la pec della zurich insurance e la stessa della zurich insurance plc.
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, invi la pec a zurich.insurance.plc@pec.zurich.it. Zurich Insurance plc è la rappresentante Generale per l’Italia per le “Assicurazioni Ramo danni”.
Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille.
"Mi piace""Mi piace"
purtroppo non riesco a trovare indirizzo pec della Prous Insurance Company seguita dalla HCM SRL.. potete aiutarmi? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno.
la PEC va inviata al seguente indirizzo: HCM@PEC.TNTPOST.IT – “Hertz Claim Management società a responsabilità limitata – in forma abbreviata “HCM S.R.L.” -, Via Del Casale Cavallari, 204 00156 ROMA – rappresentante gestione sinistri per l’Italia della società PROBUS INSURANCE COMPANY EUROPE LTD.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Debora,
ho trovato l’indirizzo PEC aggiornato della HERTZ CLAIM MANAGEMENT S.R.L. (IN FORMA ABBREVIATA HCM S.R.L.) ed è il seguente: hcm@formulapec.it.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno. Ho scritto alla HCM all’indirizzo HCM@PEC.TNTPOST.IT ma l’invio non va a buon fine (ricevo la risposta: L’utente non esiste). Potete verificarE? GRAZIE
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
purtroppo è l’unico indirizzo PEC reperibile e non risulta più attivo.
Invia la richiesta a mezzo raccomandata A/R, eventualmente anticipando a mezzo fax e mail.
Di seguito ti riporto i dati aziendali:
Hertz Claim Management
Via del Casale Cavallari, 204
00156 Rome
Italy
Telephone: +39 06 89082206
Fax: +39 06 89082240
Email: hcmclaimsit@hertz.com
Office Manager: Francesca Borre
"Mi piace""Mi piace"
Caro Mercurio, ieri ho inviato una pec alla hertz claim management all’indirizzo hcm@formulapec.it e non è stato consegnato. Solo qualche mese fa era funzionante. Ho telefonato e mi hanno dato il seguente: probusinsurance@formulapec.it
Il problema è che tale indirizzo, che funziona, non è segnato sul sito istituzionale delle pec, quindi non c’è prova che sia il loro. Sul sito del registro pec c’è quello con hcm
In questa fase incerta, utilizzerei la raccomandata AR
Saluti
Avv. Antonio Benevento
"Mi piace""Mi piace"
Gent.mo Avv. Benevento,
la ringrazio per la sua comunicazione e per il consiglio di invio della richiesta danni.
Appena sarà ufficiale la nuova pec la inserirò nell’elenco.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Alessio,
ho trovato l’indirizzo PEC aggiornato della HERTZ CLAIM MANAGEMENT S.R.L. (IN FORMA ABBREVIATA HCM S.R.L.) ed è il seguente: hcm@formulapec.it.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
grazie della tempestività…. saluti alessio
"Mi piace""Mi piace"
Salve, ho appena inviato una mail all’indirizzo “fondiaria.sai@pec.unipol.it” ricevendo il seguente messaggio di errore:
“This is the mail system at host pecfe1.telecompost.it.
I’m sorry to have to inform you that your message could not
be delivered to one or more recipients. It’s attached below.
For further assistance, please send mail to postmaster.
If you do so, please include this problem report. You can
delete your own text from the attached returned message.
The mail system
: host localhost4[127.0.0.1] said: 550 5.1.0
id=29737-08-2 – Rejected by next-hop MTA on relaying, from
MTA(smtp:[signmail_mx_peo]:2501): 550 Ordinary emails are not allowed for
address (in reply to end of DATA command)
Final-Recipient: rfc822; fondiaria.sai@pec.unipol.it
Original-Recipient: rfc822;fondiaria.sai@pec.unipol.it
Action: failed
Status: 5.1.0
Remote-MTA: dns; localhost4
Diagnostic-Code: smtp; 550 5.1.0 id=29737-08-2 – Rejected by next-hop MTA on
relaying, from MTA(smtp:[signmail_mx_peo]:2501): 550 Ordinary emails are
not allowed for address ”
Potreste gentilmente indicarmi se l’indirizzo è corretto o meno?
Grazie mille.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno.
Abbiamo verificato effettuando un invio di prova con esito positivo “Ricevuta di avvenuta consegna
Il giorno 14/09/2015 alle ore 13:47:48 (+0200) il messaggio
“INVIO PEC PROVA” proveniente da “infortunisticamercurio@pec.it”
ed indirizzato a: “fondiaria.sai@pec.unipol.it”
è stato consegnato nella casella di destinazione.”
Evidentemente si è trattato di un errore temporaneo. Riprovi.
Attenzione: l’invio deve essere effettuato con un indirizzo PEC e non con un semplice indizzo mail.
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco a trovare l’indirizzo pec della probus assicurazioni.Mi dareste una mano?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
La rappresentante per la gestione sinistri per l’Italia è la HCM S.r.l., VIA DEL CASALE CAVALLARI, 204 00156 ROMA.
L’unico indirizzo PEC reperibile (hcm@pec.tntpost.it) sembrerebbe non più attivo.
In alternativa, invia la richiesta a mezzo raccomandata A/R, eventualmente anticipando a mezzo fax e mail.
Di seguito ti riporto i dati aziendali:
Hertz Claim Management
Via del Casale Cavallari, 204
00156 Rome
Italy
Telephone: +39 06 89082206
Fax: +39 06 89082240
Email: hcmclaimsit@hertz.com
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Arcangelo,
da una ulteriore ricerca abbiamo individuato la PEC aggiornata della società HCM S.r.l. hertzitaliana@pecposta.it.
“Il giorno 03/10/2015 alle ore 22:58:39 (+0200) il messaggio con Oggetto
“Invio PROVA PEC” inviato da “info…@pec.it”
ed indirizzato a “hertzitaliana@pecposta.it”
è stato correttamente consegnato al destinatario”.
Un cordiale saluto
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera arcangelo,
ho trovato l’indirizzo PEC aggiornato della HERTZ CLAIM MANAGEMENT S.R.L. (IN FORMA ABBREVIATA HCM S.R.L.) ed è il seguente: hcm@formulapec.it.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
L’indirizzo dell’Unipolsai credo sia cambiato in unipolsaiassicurazioni@pec.unipol.it come è possibile verificare dal sito INI PEC del Ministero dello Sviluppo Economico che per legge riporta gli indirizzi legali ufficiali
Cordialità
"Mi piace""Mi piace"
Salve Francesco.
Sostituiremo nell’elenco il vecchio indirizzo (ancora attivo al momento) con il nuovo indirizzo (unipolsaiassicurazioni@pec.unipol.it).
Grazie per la segnalazione e buon lavoro
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
A partire dal 1 dicembre 2015 a seguito della fusione per incorporazione della Compagnia Zuritel SpA in Zurich Insurance Company Ltd Rappresentanza Generale per l’Italia, si ricorda che l’indirizzo di posta elettronica certificata della nuova Compagnia a cui fare riferimento e’:
zurich.insurance.company@pec.zurich.it
"Mi piace""Mi piace"
novit in lca ha un indirizzo pec valido???
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Aldo.
Abbiamo effettuato una ricerca ma non ci risulta nessun indirizzo PEC valido.
Di seguito tutti i riferimenti:
NOVIT ASSICURAZIONI S.p.A. in L.C.A.
Sede legale e direzione generale:
via Pisa, 29
10152 Torino
Tel: 011/4836900
Fax: 011/4368129
Mail: info@novitassicurazioni.it
"Mi piace""Mi piace"
Si rende noto che dal 15/12/2015 è attiva la nuova casella di Posta Elettronica Certificata (PEC): richiestedirisarcimento@pec.consap.it dedicata all’inoltro a Consap delle richieste di risarcimento per i sinistri di competenza del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada.
Il modulo della richiesta di risarcimento può essere scaricato dal sito istituzionale: http://www.consap.it/fondi-e-attivita/mondo-assicurativo/fondo-di-garanzia-per-le-vittime-della-strada/ e, una volta che sia stato compilato in ogni sua parte, inoltrato a Consap privo di allegati nella nuova casella PEC.
All’Impresa Designata competente deve essere inviata separatamente una seconda copia del suddetto modulo compilato in ogni sua parte ed ogni altra documentazione necessaria per la gestione del sinistro (verbali di Polizia, documentazioni mediche, dichiarazioni testimoniali, attestazione di scopertura del Centro di Informazione Italiano, ecc..).
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho problemi con UnipolSai:
Il messaggio destinato all’utente “fondiaria.sai@pec.unipol.it”
è stato rilevato un errore La mailbox e’ inesistente.
Quindi ho spedito a: unipolsaiassicurazioni@pec.unipol.it penso che il precedente indirizzo PEC non esista più.
"Mi piace""Mi piace"
Salve Roberto,
ti confermo che il nuovo indirizzo PEC di UnipolSai è quello che hai utilizzato.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Scusa e’ posssibile sapere la Pec di AXA GLOBAL DIRECT?
"Mi piace""Mi piace"
L’indirizzo a cui inviare la pec è QUIXA-AGD@LEGALMAIL.IT.
Dal 1° Gennaio AXA Global Direct Seguros y Reaseguros S.A.U ha incorporato QUIXA S.p.a, di cui è diventata la Rappresentanza generale per l’Italia mantenendo invariato il marchio commerciale QUIXA.
Saluti
L. M.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, non riesco a trovare la Pec di UnipolSai DIVISIONE LA PREVIDENTE; fino a poco tempo fa facevo riferimento a fondiaria.sai@pec.unipol.it e/o milano.assicurazioni@pec.unipol.it ma adesso non sembrano più attivi tali indirizzi. Potete aiutarmi?
"Mi piace""Mi piace"
Salve.
La Pec a cui inviare la richiesta è unipolsaiassicurazioni@pec.unipol.it, valida per tutte le divisioni del gruppo. V. anche in elenco.
Un saluto
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera, non riesco a trovare la PEC della società Alpha Insurance S.A. All’indirizzo indicato per la rappresentanza generale per l’Italia la raccomandata mi è tornata indietro perché irreperibile. Qualcuno può aiutarmi? Grazie. Mati
"Mi piace""Mi piace"
Salve.
L’unico indirizzo che abbiamo in archivio è ALPHA INSURANCE Viale Delle Milizie, 34 – 00192 Roma (RM), contatti al telefonici 0689026876 o fax 0699335030.
La Compagnia “ALPHA INSURANCE A/S”, con sede legale in Danimarca, risulta abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi in vari rami danni (tra cui i rami credito e cauzioni). Da un comunicato IVASS risulta che l’impresa rendeva noto che i consumatori potranno chiedere conferma dell’autenticità dei contratti in essere a: “IFC s.r.l. – Insurance & Financial Consultant – Via Gian Giacomo Porro 8 – 00197 Roma PEC: info@pec.ifc-insurancesrl.it“. Prova ad inviare una comunicazione Pec alla predetta società per chiedere informazioni sull’attuale sede in Italia.
Effettueremo ulteriori ricerche anche noi.
Saluti
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
salve, non riesco a trovare la pec della COVEA FLEET S.A.
vi ringrazio
"Mi piace""Mi piace"
La Covea Fleet S.A. ha come rappresentante per la gestione sinistri per l’Italia
la DEKRA CLAIMS SERV.ITALIA, V. F.LLI GRACCHI, 27 20092 CINISELLO BALSAMO.
Può inviare la pec al seguente indirizzo dekraholding@pec.it
"Mi piace""Mi piace"
Se devo notificare un atto di citazione alla Covea dove devo notificarlo? Nella sua sede all’estero oppure in Italia e, se in Italia, dove? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno.
Di seguito le riporto i riferimenti della Societá Covea:
COVEA FLEET S.A., appartenente al Gruppo Covéa con sede legale e direzione generale in Francia, 160 Rue Henri
Champion – 72100 LE MANS, tel. +33243475700, sito internet: http://www.covea-fl eet.fr, email: contacts@covea-fl eet.fr, iscritta nel Registro delle Imprese di Le Mans al n. B.342815339 e ammessa ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi con provvedimento Isvap n. II.00467 del 3 gennaio 2008 e soggetta al controllo dell’ACP – Autorité de Contrôle Prudentiel – Secteur Assurances, 61 rue Taitbout 75009 Paris.
Nel caso di sinistri accaduti sul territorio italiano può ottenere informazioni e assistenza ai seguenti recapiti:
COVEA FLEET, Via Filippo Turati n. 8, 20121 MILANO,
Numero verde 800 178045 (dall’estero +39 0287087206) attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle
17.30 – fax +39 02 62087266 – e-mail: vwfs@mach-1.it.
"Mi piace""Mi piace"
Salve, CLS Auto, via Ugo Bassi, 2 – Milano (MI), CENTRO LIQUIDAZIONE DANNI, che fa a capo di Generali, non ha una pec e neanche un’e-mail. Domanda: esiste o sono io a non trovarla? 🙂 Grazie e buon lavoro, il post è molto utile.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera.
Gli unici riferimenti del CLS Generali di Milano sono i seguenti:
Contact Center Area Liquidazione, Ugo Bassi, MILANO MI
TEL. 800880880 – FAX 800433844 e 0412598129
Mail e pec non esistenti.
Un saluto e grazie per aver apprezzato il post.
"Mi piace""Mi piace"