Mondo Perito

Dall’origine e l’evoluzione dell’uomo a quella del perito assicurativo (il passo è breve)

Stamattina presto navigavo sui social in cerca di documentazione sull’origine e l’evoluzione dell’uomo, attirato dalle ultime bizzarre teorie di discendere dagli alieni..

Più di un secolo fa era scontato pensare che l’uomo fosse una creatura speciale, creata da Dio a Sua immagine e somiglianza e pertanto profondamente diversa da tutti gli altri esseri viventi. Così ci raccontano le Sacre Scritture.

Nessuno avrebbe mai pensato che l’orgine dell’uomo derivava da una lenta e graduale evoluzione, finché Charles Darwin, nel 1871, affermò nel suo libro “The descent of Man” (L’origine dell’uomo), che anche noi siamo esseri viventi come tutti gli altri, e soggetti alle stesse leggi che governano i fenomeni naturali. Secondo la teoria di Darwin, quindi, l’uomo avrebbe avuto degli antenati i quali, a loro volta, dovevano possedere delle caratteristiche simili: Darwin individuò nelle scimmie le caratteristiche più assomiglianti all’uomo e da qui, quindi, teoria che l’uomo discende dalle scimmie.

Ora spunta questa nuova affascinante teoria sull’origine dell’uomo voluta dagli alieni..

Ma nel mentre indagavo, la mia attenzione veniva attirata da notifiche di facebook e linkedin riguardanti il perito assicurativo e la Consap.

Continua a leggere “Dall’origine e l’evoluzione dell’uomo a quella del perito assicurativo (il passo è breve)”
Pubblicità
Mondo Perito

Il Perito: ibrido professionista

Il #perito ibrido professionista sconosciuto anche a noi stessi..

La legge, dovrebbe, a mio giudizio, tutelare l’autonomia dell’operato di ogni singola categoria professionale.
Ogni perito assicurativo dovrebbe, dunque, poter effettuare una libera stima dei danni ed il conseguente valore del risarcimento, chiunque sia il committente.
La normativa attuale ha modellato una figura professionale che corre il grave rischio di essere strumento alla mercé delle Lobbies. Appare evidente che oltre agli automobilisti, nella duplice veste di assicurato e danneggiato, anche i periti assicurativi, quelli denominati “fiduciari” risultano “ostaggi” delle Compagnie assicurative.

Continua a leggere “Il Perito: ibrido professionista”
Mondo Perito

Videoperizia: Aspetti giuridici

Videoperizia.. assenza di una norma che regoli questo metodo di valutazione;
assenza di un contraddittorio tra operatore e danneggiato;
assenza di tutela di tutti gli “attori” coinvolti nel sinistro stradale.

Era il lontano aprile del 2020, quasi una Pasqua fa, quando in rete mi soffermavo a vedere un webinar sulla Rcauto, un focus di Quattroruote, nel quale erano presenti rappresentanti delle compagnie assicurative e rappresentanti associazioni peritali (quelle rappresentative..).

In quell’atmosfera ancora irreale dovuta al primo lockdown (nessuno al momento poteva immaginare quello che ci aspettava a causa del covid e come ciò avrebbe alterato la nostra normalità) si parlava della VIDEOPERIZIA.

Lanciai subito il mio SOS, con il post ciak si gira, per una situazione che lasciava non pochi dubbi per i seguenti motivi:

Continua a leggere “Videoperizia: Aspetti giuridici”
Mondo Perito, Trov@ti in rete

Dal sito peritiaiped: Periziando qua e là..

Film camera chalkboard and rollBuongiorno, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Navigando in rete capita sempre più spesso di imbattersi in articoli che propagandano il “sistema di perizia in authority“.

Accade poi ancor più spesso di scovare proclami che hanno la pretesa di spiegare: “Cosa fa un perito assicurativo”.

La campagna di disinformazione che dilaga sui social non lascia indenne neppure questo settore. Continua a leggere “Dal sito peritiaiped: Periziando qua e là..”