Assicurazione, Giurisprudenza, Risarcimento danni

Micropermanenti: Colpo di frusta sempre risarcibile!

Injured woman feeling bad after having car crash

Si discute da sempre in materia di risarcibilità delle lesioni micropermanenti riportato dalla vittima di un incidente stradale.

Il colpo di frusta è risarcibile anche senza accertamenti strumentali

Questo ha stabilito una recente sentenza della Cassazione n. 26249 del 2019. L’art. 32 del DL n. 1/2012 consente di dimostrare l’esistenza del colpo di frusta con fonti di prova diversi da quelli strumentali (ad es. le radiografie): i criteri, che sono alla base della norma, sono la fungibilità e la alternatività di tali metodi.

Essa dunque non stabilisce limiti ai mezzi di prova, in quanto non impedisce di dimostrare l’esistenza di un danno alla salute, con fonti di prova alternativi agli esami strumentali.

Quali sono i metodi per dimostrare l’esistenza del colpo di frusta?

Sono quelli tradizionalmente utilizzati dalla medicina legale, ossia: l’esame obiettivo (criterio visivo); l’esame clinico; gli esami strumentali.

La norma dunque prevede che tali criteri di valutazione siano fondati sulla “ragionevolezza” così da assolvere la loro funzione senza essere soggetti alla cumulatività degli accertamenti medesimi a cui si può far ricorso: ognuno di essi vale quanto gli altri (valore della fungibilità) nella individuazione del danno ai fini della sua risarcibilità.

Di contro, con essa si afferma implicitamente che nessun danno è risarcibile se la sua esistenza è indimostrabile.

Fonte: Studio Cataldi (clicca qui per approfondimenti sul caso)

Se vuoi approfondire l’argomento relativo alle lesioni degli occupanti di un’autovettura clicca qui.

Copyright © foto: Tommaso Altamura

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.