Tutti a Padova il 26 settembre!
Questo è l’appello del Cupsit, (lasciatemelo dire) unica associazione di patrocinatori stragiudiziali che si è schierata senza alcuna riserva nella lotta contro l’oligopolio assicurativo.
L’importanza del Convegno
L’incontro di Padova, organizzato da Federcarrozzieri e le altre sigle della Carta di Bologna, sarà occasione di profonda riflessione dell’attuale situazione di criticità e delicatezza per il Paese, per gli automobilisti e per i carrozzieri indipendenti. Due punti fondamentali verranno approfonditi durante il Convegno: Ivass e Antitrust non sono soltanto inutili, ma dannose per gli automobilisti e per i carrozzieri indipendenti.
Delle due autorità, la prima, l’Ivass (ex ISVAP), dovrebbe vigilare sulle compagnie assicuratrici. La seconda, l’Antitrust, dovrebbe garantire il mercato libero e la concorrenza, anche nel settore Rc auto.
Ma poi i fatti raccontano una realtà ben differente. Già! Dalle note audizioni tenutesi durante la discussione del DDL Concorrenza emerge chiaramente che Ivass e Antitrust si schierano a fianco dell’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici).
Il risultato imbarazzante è quello che gli automobilisti non ricevono nessuna tutela dalle due authority, mentre viene messo in serio pericolo il lavoro di migliaia di carrozzieri indipendenti.
Ecco il programma della giornata
9.30 Apertura lavori – Ivass, Antitrust e clausole vessatorie
– Davide Galli (Federcarrozzieri)
– Dott. Stefano Mannacio (Cupsit)
– Avv. Massimo Perrini (Unarca)
– Dott. Giampaolo Bizzarri (Portavoce Consorzio Carrozzieri Toscani)
11.00 Seconda parte – La politica e il DDL concorrenza
– On. Nicoletta Favero PD
– On. Filippo Busin Lega Nord
– On. Marco Di Stefano PD
– On. Paolo Russo Forza Italia
12.30 Coffe Break
13.30 Ripresa lavori – Oxygen Gestione Polizze, la più grande novità di sempre.
– Davide Galli
Oxygen Gestione Nolleggi e Autosottocasa, il più grande Rent Italiano
– Enrico De Gregorio – Andrea Ballarini
Ultima parte
Oxygen Gestione Sinistri
– I carrozzieri presenti potranno conoscere di persona i garanti che sono a disposizione per mostrare e illustrare la piattaforma.
Modera l’evento l’Avv. Sonia Monteleone (Garante Oxygen).
Il Convegno nel dettaglio
1° tempo
La prima parte del convegno farà luce sui diritti dei carrozzieri quando incontrano polizze in forma specifica. Si parlerà di organi di controllo che non controllano e non sanzionano, e dello stato dell’arte del disegno legge concorrenza. Si discuterà inoltre del mancato controllo sui contratti che impongono ingiuste vessazioni agli assicurati sia per le garanzie dirette (doppie e triple franchigie per chi ripara l’auto presso il riparatore di fiducia) sia per i sinistri Rc auto (clausole confort, carrozzeria Amica, conciliazione paritetica). Il problema è che grandi compagnie usano clausole ormai definite vessatorie da alcune sentenze di giudici illuminate per canalizzare i sinistri verso i riparatori convenzionati.
2° tempo
Nella seconda parte, protagonista sarà Oxygen, e terrà banco la presentazione di Oxygen Gestione Polizze, la più grande novità di sempre per la riparazione Rca. Oggi, l’automobilista danneggiato viene canalizzato dalle agenzie assicuratrici verso le carrozzerie convenzionate con le compagnie. Invece, tramite Oxygen Gestione Polizze, il carrozziere indipendente fidelizza il cliente, che si rivolgerà al proprio riparatore di fiducia in caso di sinistro. È una sorta di legittima difesa: conserviamo i nostri clienti, tuteliamo il nostro lavoro e il nostro futuro. Contro i continui tentativi delle compagnie di vampirizzare i danneggiati, risucchiandoli nei loro mega-centri di riparazione convenzionati, con prezzi di manodopera da Terzo mondo, e qualità del lavoro bassissima.
3° tempo
Ultima ma non ultima parte, i carrozzieri presenti potranno conoscere di persona i garanti di Oxygen Gestione Sinistri, che sono a disposizione per mostrare e illustrare la piattaforma. Così che i carrozzieri comincino a utilizzarla.
Padova 26 settembre “SHERATON PADOVA HOTEL & CONFERENCE CENTER
CORSO ARGENTINA 5 – 35129 PADOVA – Contatti +39 049 8998174”.
L’ha ribloggato su assopec.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo su tutto il contenuto: sulle Authority, tra benefici e malefici, si riscontra per il settore più malefici che benefici, anche perchè
tale mega-burocrazia fa lievitare i costi delle polizze e frena il mercato assicurativo, disincentiva gli operartori.
"Mi piace""Mi piace"