
Una piattaforma digitale innovativa che rivoluzionerà il mercato assicurativo puntando su semplicità, convenienza e flessibilità Nuovi prodotti distribuiti con modalità innovative, micro- insurance e digitale: questo è YOLO, il primo intermediario assicurativo totalmente ed esclusivamente digitale. “You Only Live Once” il claim della nuova piattaforma online che contribuirà a rivoluzionare la distribuzione di prodotti assicurativi […]
via ARRIVA YOLO: L’ASSICURAZIONE ON DEMAND — Il Broker
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza.
Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo e creando un mio spazio web.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio
Interessante
"Mi piace""Mi piace"
ciao Luigi e grazie come sempre per il lavoro e gli aggiornamenti grazie al tuo blog , ti volevo chiedere come mai alcune compagnie ci mettono un bel po’ per mandare gli onorari sul conto, una in particolare non faccio nome addirittura un mese e mezzo mi ha detto ,domanda:esiste qualche articolo che faccia come dire velocizzare questa procedura per gli invi dei compensi dopo di tutto noi cosi’ campiamo,. ,un amenda che ne so’ dobbiamo sempre subire, un’altra cosa ci sono degli articoli che non ricordo, che indicano il pagamento per le nostre spettanze grazie.attendo tua risposta grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Antonio.
Quando definisci un sinistro richiedendo gli onorari separati, il liquidatore che ha gestito la pratica inoltra la documentazione fiscale (proforma o fattura) all’ufficio parcelle. Ogni compagnia ha una gestione diversa. Può succedere che possa trascorrere anche 30/60 giorni in quanto per questioni organizzative/gestionali gli onorari dei patrocinatori di controparte vengono liquidati con le stesse modalità dei patrocinatori e dei periti fiduciari.
In ogni caso, il mio consiglio è di avere un pò di pazienza.
Altrimenti, dovresti richiedere sempre una quietanza di pagamento sottoscritta da te ed il liquidatore della pratica e notificarla unitamente alla fattura e richiederne il pagamento entro 15 giorni dalla ricezione.
Saluti e buon lavoro
L.M.
"Mi piace""Mi piace"
Volevo chiedere se yolo assicurazione è valida
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Yolo è una piattaforma digitale di intermediazione assicurativa (non è un’assicurazione) e nasce per distribuire in Italia prodotti di Gruppi Assicurativi. Vale a dire un Broker (digitale) che risulta iscritto al RUI come un intermediario assicurativo (https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/DetailResult.faces).
Saluti,
L.M.
"Mi piace""Mi piace"