
Milano. Il 14 marzo 2018 l’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano ha pubblicato le nuove tabelle relative al calcolo del danno biologico.
Le Tabelle del Tribunale di Milano, sebbene l’attacco portato nel corso dell’approvazione del #DDLConcorrenza introducendo minime modifiche (#RcAuto, #DannoBiologico: via libera ai tagli dei risarcimenti, sono ormai considerate lo strumento fondamentale per quantificare il valore economico del danno non patrimoniale.
Il danno biologico. Per danno biologico (danno non patrimoniale) si intende il danno che lede l’integrità psico-fisica del soggetto oppure la lesione grave o la perdita del rapporto parentale del soggetto rimasto vittima del danno medesimo. Leggi Danno a persona
La novità sta nel fatto che da quest’anno, il danno biologico viene distinto in quattro forme:
- Il danno biologico da premorienza: tale danno viene risarcito se il decesso è provocato non dalla lesione ma da una causa diversa, ed è quantificato nell’intervallo di tempo che intercorre tra i due eventi lesivi. Il calcolo si basa sul rapporto tra il risarcimento medio annuo stabilito dalle tabelle ordinarie e la aspettativa di vita della vittima.
- Il danno biologico terminale: si calcola se la vittima muore ad una certa distanza di tempo dalla lesione che appunto ne causa il decesso. Tale lasso di tempo viene detto “apprezzabile” perché è su di esso che viene calcolata tale forma di danno non patrimoniale.
- Il danno biologico da diffamazione a mezzo stampa: tale danno non patrimoniale viene calcolato in base a diversi fattori che sono: la notorietà del diffamante, l’eventuale carica o ruolo pubblico che ricopre la vittima della diffamazione, il mezzo usato per diffamare e la successiva rettifica. Il danno biologico da diffamazione prevede diversi livelli di gravità: tenue, modesta, media, elevata, eccezionale.
- Il danno biologico da responsabilità aggravata: esso si riferisce alla parte soccombente che avendo causato il danno, agisce e resiste in malafede nel corso del giudizio. La quantificazione del danno viene effettuata in base all’abuso messo in atto, sulla scorta dell’ex art. 96 terzo comma, del Codice di Procedura Civile.
Per scaricare le nuove tabelle del Tribunale di Milano per il calcolo del danno biologico clicca qui di seguito tabelle milanesi danno non patrimoniale 2018.
Foto: vankok / 123RF Archivio Fotografico
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza. Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo lo Studio Tecnico Peritale Mercurio. Nel 2012, grazie alle piattaforme web, creo il mio spazio web, fatto di un sito www.studioperitalemercurio.it e di un blog luigimercurio.wordpress.com.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio