
Un pò come accadeva tempo fa sui banchi di scuola, quando il nostro maestro delle scuole elementari parlava, bisognava stare sugli attenti ed era doveroso stare buoni buoni, perché se non stavi al posto tuo oppure insistevi con atteggiamenti non regolari ecco spuntar fuori una bacchetta lunga e ogni tanto, tac!
La questione è sempre quella..
Le Compagnie Assicurative aggrediscono i propri assicurati che, in caso di sinistro, vogliono recarsi presso il proprio carrozziere di fiducia e sottoscrivere la cessione di credito. Infatti, in barba a leggi e normative, le Imprese continuano ad infilare nei contratti RcAuto due “clausolette ad hoc“: 1) divieto di cessione; 2) risarcimento in forma specifica.
La bacchettata dell’IVASS
Con la comunicazione del 24 luglio 2017 (scarica il documento) indirizzata alle Imprese di Assicurazione l’ IVASS ha tenuto a ribadire che le clausole della cessione del credito e del risarcimento in forma specifica, potrebbero risultare vessatorie per gli assicurati, perché come evidenziato nella stessa, esse generano uno squilibrio tra le parti, limitando la libertà dell’assicurato, libertà che si realizza appunto nel diritto di scegliere il riparatore e quindi di poter cedere il credito senza alcun tipo di obbligo verso l’impresa assicuratrice.
In attesa della risposta dell AGCM
Ora l’Ivass passa la “bacchetta” all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) chiedendole di accertare la vessatorietà delle clausole contrattuali ai sensi dell’art. 37 bis del Codice del Consumo”. Per ora è tutto, aspettando che l’AGCM si esprima in merito alla questione sanzionando le Compagnie autrici di comportamenti di sottomissione verso gli assicurati/consumatori.
E’ bene ricordarlo, nel caso di sinistro stradale l’assicurato/consumatore è vittima di un danno ricevuto rivestendo la figura di danneggiato ed, in quanto tale, ha il sacrosanto diritto di ottenere l’integrale risarcimento del danno!
Per scaricare il documento dell’IVASS clicca qui
Foto: darkbird / 123RF Archivio Fotografico
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza.
Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo e creando un mio spazio web.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio
BEN GLI STA’!! ai signori delle assicurazioni da pagare obbligatoriamente..
"Mi piace""Mi piace"