
Si terrà venerdì 14 luglio l’interessante seminario che tratterà le metodologie per lo studio dei sinistri in cui sono coinvolti pedoni, sia per quanto concerne la teoria sia per quanto concerne la risoluzione pratica di casi di studio.
Dal punto di vista della formazione teorica, saranno presentati i modelli sviluppati all’interno della letteratura internazionale per l’analisi delle collisioni coinvolgenti pedoni. Saranno introdotti elementi di bioemccanica utili ai fini dell’indagine, presentando anche le metodologie utilizzate per la classificazione degli effetti dell’impatto. Verrà inoltre introdotta la teoria del sistema multi-body implementato in PC-Crash. La discussione delle varie tematiche sarà corredata da indicazioni sulla bibliografia di riferimento e sulle pubblicazioni scientifiche di rilievo.
Dal punto di vista pratico sarà presentata la risoluzione di casi di investimento, partendo dall’analisi degli elementi di evidenza (scena del sinistro, danni ai veicoli, lesioni al pedone). Sarà illustrato l’utilizzo degli strumenti cinematici inclusi in PC-Crash e rivolti alla stima della velocità di impatto e all’individuazione dei moti posturto (quale ad esempio il metodo dei limiti). Verranno descritti i passaggi per la ricostruzione del sinistro con il sistema multi-body: importare il pedone, personalizzare i parametri, analizzare la collisione, interpretazione dei diagrammi e confronto con le risultanze dei metodi cinematici. Infine sarà mostrato come sfruttare vantaggiosamente il database ReconData per accedere alle risultanze dei crash-test.
Si mostreranno inoltre le prove di crash di investimento del pedone effettuate in occasione della giornata di prove a Linz del 10 aprile 2017.
NOTE: Ai partecipanti non in possesso di una licenza sarà fornita una versione DEMO di PC-Crash per lavorare attivamente durante il corso.
Per maggiori informazioni cliccare al seguente link:
Corso investimento del pedone
Organizzatori del seminario:
Studio Del Cesta e Studio GaetanoEsposito&Partner
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza.
Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo e creando un mio spazio web.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio
L’ha ribloggato su APAID * http://www.apaid.it.
"Mi piace""Mi piace"