L’evento del 29 novembre 2014 organizzato da Federcarrozzieri a Benevento presso l’ UNA Hotel, per presentare la piattaforma Oxigen ideata sapientemente da Davide Galli a tutela della indipendenza dei riparatori e a difesa dei diritti dei danneggiati, è stato un modo per conoscersi e confrontarsi sulla scorta delle proprie esperienze e delle proprie idee. Un momento di crescita per tutti che dimostra oltretutto la serietà e la responsabilità degli artigiani carrozzieri che stanno subendo attacchi dalle assicurazioni con il pretesto di abbassare le polizze partendo appunto dalla riduzione dei costi delle riparazioni mettendo così a repentaglio la qualità del lavoro e l’attività stessa delle aziende artigiane. Dal mio punto di vista penso che l’utente della strada che è fortemente a rischio da conducente o pedone, deve essere libero di decidere a quale operatore rivolgersi trovando, per questo, un amico nella figura del Carrozziere.
Il Convegno ha permesso a me di presentare le mie proposte sulla sicurezza stradale. Ringrazio per l’opportunità Il Presidente Davide Galli, Luigi Mercurio e tutte le persone che a vario titolo sono intervenute e ancora gli ospiti che hanno potuto capire meglio i rischi che oggi incontrano sulla strada. Lascio ai lettori del Blog di Luigi Mercurio il documento in PDF del mio lavoro presentato a Benevento.
Concludo dicendo che le leggi vengono rispettate dai destinatari di esse, se si rispetta il lavoro che come persone degne di rispetto svolgono; non è un caso che l’art. 1 della Costituzione sancisca il principio lavorista come base per lo sviluppo non solo economico ma anche sociale delle persone.
Fabio Bergamo
Le idee dello scrittore Fabio Bergamo sulla sicurezza stradale
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza.
Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo e creando un mio spazio web.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio
PERITI ASSICURATIVI,Terzi ed Imparziali,liberi ed autonomi fuori dalle Imprese di assicurazioni come in Francia,Germania,Svizzera,EUROPA.LIBERI professionisti al SERVIZIO del Cittadino-Consumatore.LIBERA SCELTA del Perito RCauto come in EUROPA.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su assopec.
"Mi piace""Mi piace"