Assicurazione, DDL Concorrenza e mobilitazionedecretorcauto

Dal CUPSIT: Grazie per la partecipazione!

1604560_10152192581479859_482656195_n

A BOLOGNA C’ERAVAMO! – L’Obiettivo dell’incontro è contrastare le disposizioni del Governo in tema di RC Auto tramite iniziative, proteste, emendamenti, informazione ai parlamentari e la proposta di un piano alternativo che possa salvaguardare la tutela dei diritti dei danneggiati in un quadro di mercato concorrenziale. Proprio per queste ragioni, oltre 30 associazioni ed enti operanti nel settore si sono incontrate per dibattere sulle soluzioni e le alternative alle disposizioni del Governo.

Dal CUPSIT il messaggio di Stefano Mannacio.

Grazie per la partecipazione dei colleghi patrocinatori appartenenti a tante realtà associative diverse!

Vada come vada almeno ci siamo divertiti.

Un sentito ringraziamento ai colleghi del direttivo Gianni Bertellini, Emanuela Bosi, Antonio Antico e Mirko Melozzi che hanno collaborato con l’organizzazione a far si che tutto si svolgesse in modo tranquillo e senza problemi. Un grazie anche all’impagabile Paolo Bizzarri e a Luigi Speciale, presidente dell’Unilpi, che ha fattivamente contribuito alla mobilitazione. La solidarietà si manifesta proprio nel momento del bisogno.

Un grazie alle delegazioni Assopec, Sicesa e Sipa che sono intervenute facendo un lungo viaggio e al nostro referente in Campania Roberto Barbarino che ha fatto un ottimo intervento come rappresentante dell’associazione MOBAST.

Sul sito www.mobilitazionedecretorcauto.it appariranno, non appena disponibili, foto e rassegna stampa sull’evento e, soprattutto i kit per le prossime iniziative di protesta che partiranno martedì.

Scaldate i fax, munitevi di buste imbottite medie e di chiavi.

Bologna è stato un inizio, la partecipazione e la mobilitazione devono continuare.

Gli incontri che avremo a breve devono avere il supporto di una protesta “smart”.”

Pubblicità

1 pensiero su “Dal CUPSIT: Grazie per la partecipazione!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.