Parola Avvocato

Sky ma che fai?

Il Coronavirus è riuscito nell’impresa che da anni ed anni moltissime donne, non tutte, (ma davvero tante) sognavano: fermare il calcio.

Abbonamento a Sky ed a Dazn: improvvisamente tutto sembrava aver perso di significato.

All’inizio Sky ha fatto qualche concessione:

visibili dal 4 al 30 aprile agli abbonati che non dispongono del pacchetto cinema. Si tratta di #IoRestoACasa1 (canale 310 di Sky e 471 digitale terrestre) e #IoRestoACasa2 (canale 311 di Sky e 473 sul digitale terrestre), dove sono disponibili diversi film, sia classici che recenti uscite in sala. A chi invece possiede già tutti i pacchetti Sky, ogni settimana vengono offerti alcuni film su Primafila, visibili senza sovrapprezzo. Chi non ha il pacchetto Cinema può vedere tutti i canali cinematografici sino al 3 aprile, chi non ha il pacchetto Famiglia può accedere ai canali per ragazzi fino al 30 aprile, chi non ha quello Sport può comunque visionare i canali sportivi, sempre fino al 30 aprile. Infine, chi non ha alcun abbonamento ha comunque la possibilità di vedere il meglio del canale Sky Arte, disponibile in streaming sul sito, con diversi documentari e programmi dedicati alla cultura italiana”.

Ammirevole. Ma la quarantena fa brutti scherzi e l’immobilità confonde le idee.

Improvvisamente intorno al 27 marzo 2020 si legge:

Brutta notizia per i clienti Sky. L’emittente satellitare sta comunicando ai suoi abbonati che dal 1° maggio ci sarà un aumento del costo dei pacchetti. L’importo varierà a seconda dei pacchetti sottoscritti: da 1,10 euro al mese a 3,50 euro al mese“.

Gli utenti potranno disdire il contratto con l’emittente satellitare entro il 30 aprile se contrari a questo aumento. L’aumento riguarderebbe i clienti che avrebbero usufruito di sconti precedenti e comunque non sembrerebbe rivolto a tutti i sottoscrittori.

Non tutti gli abbonati, ai quali risultano applicati questi aumenti, hanno però ricevuto questa comunicazione così quando si sono visti recapitare una fattura lievitata hanno chiamato e fatto la costosa scoperta.

L’operatore di call center si è giustificato sostenendo che la modifica era pubblicata sul sito internet ed ha tranquillizzato gli abbonati dichiarando piena disponibilità ad applicare degli sconti.

Sembra passato un tempo infinito da quando la pubblicità Sky orbitava intorno alla fedeltà dei clienti.  “Sky ti conosce”?  Extra Sky prometteva di “dare ancora più valore al tempo passato insieme”? Il sito prometteva: “Più ci conosciamo, più ti sorprendiamo”.

Gli abbonati disorientati si sono sentiti persi. Quelli che se ne erano accorti. Già perché, nel frattempo, dopo pochissimi giorni il 1 aprile 2020 improvvisamente: dietrofront!

Sky, allora, fa retromarcia e dichiara: nessun aumento.

Forse per le proteste. Forse per la fase delicata. C’è stata una netta virata. Indubbiamente una situazione non facile. Il cuore di Sky, e di moltissimi suoi fedeli, è certamente legato allo sport.

Ma la trasmissione di eventi sportivi dal vivo, di calcio, Formula 1, MotoGP e tutti gli altri sport, senza dimenticare Europei e Olimpiadi, è inevitabilmente sospesa e rimandata.

La pay TV sta cercando, a sua volta, di evitare il costo dell’ultimo saldo dei diritti delle partite che deve corrispondere entro maggio alla Serie A. (Come riportato dal Corriere dello Sport). Una catena legata ai soldi dei diritti TV che potrebbe crollare in un pericoloso effetto domino. Tentare di arginare una fuga di massa solo con l’apertura di tutti i pacchetti a tutti non è stata manovra saggia. Sono molti gli abbonati che hanno sottoscritto tutti i pacchetti e come unico vantaggio hanno solo qualche film anteprima in pay per view. Decisamente poco soprattutto considerando poi il tentativo di aumentare i costi a fronte di servizi invece dimezzati.

Fatto sta che ora si parla invece di sconti.

In questo momento di difficoltà, vogliamo esserti ancora più vicino”, scrive Sky. “Per questo, tu che hai Sky Sport e Sky Calcio puoi richiedere uno sconto di 15,20 € al mese fino al 31/05/2020. Lo sconto è valido dall’adesione fino al 31/05/2020, ovvero pro-rata mensile”.

Magari è stato un problema di tempistica.. Forse un errore di marketing..

Ma in tanti si sono chiesti Sky ma cosa fai?

Copyright © foto: scyther5

Pubblicità

2 pensieri su “Sky ma che fai?”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.