
Siamo stati a Bologna l’edizione 2019 di Autopromotec, biennale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, un evento di portata internazionale che da oltre 50 anni riunisce il settore dell’assistenza ai veicoli.
Anche quest’anno presente, ma in una doppia veste.
Esperienza di approfondimento e crescita professionale anche per il perito assicurativo che opera e guarda da vicino il mondo dell’autoriparazione.
Un appuntamento da segnare in agenda, durante i quali i professionisti dell’intera filiera dell’automotive possono ammirare il meglio per la manutenzione e la riparazione e con uno sguardo proiettato verso il futuro dell’assistenza ai veicoli.
Un mercato sempre più caratterizzato da guida autonoma, auto connesse, elettrificazione e mobilità condivisa.
Novità assoluta dell’edizione 2019, l’iniziativa “Autopromotec Motorsport” volta a celebrare la correlazione tra le aziende del settore aftermarket e il comparto delle competizioni motoristiche, patrocinata da ACI Sport e ANFIA-Motorsport: in Fiera, le aziende espositrici legate al mondo delle competizioni sono identificabili da una bandiera a scacchi con il logo “Autopromotec Motorsport”, e segnalate in un’apposita guida.
Infine, per rendere omaggio al genio, alla creatività e alla passione italiana per i motori, Autopromotec 2019 accoglie tutti i visitatori all’interno del Quadriportico del quartiere fieristico con “Italia, passione in rosso”, una speciale ed emozionante mostra di auto d’epoca a cura di Ruoteclassiche, con 6 esemplari rigorosamente rossi del patrimonio motoristico storico italiano, realizzata in collaborazione con FCA Heritage e collezionisti privati.

Per restare aggiornato ed avere informazioni dettagliate visitate il sito www.autopromotec.com, oppure scaricate la APP di Autopromotec (Autopromotec APP), infine potete seguire i profili social Facebook e Twitter (@Autopromotec e #Autopromotec2019).
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza.
Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo e creando un mio spazio web.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio