Assicurazione

#Ivass: in calo i reclami alle assicurazioni

complaint button on virtual screen

In calo i reclami dei clienti alle imprese di assicurazioni italiane ed estere che operano sul territorio italiano.

E’ quello che emerge dai dati dell’Ivass i reclami riferiti al primo trimestre 2018.

Infatti, sono stati 52.593, di cui 8.918 (17% del totale) relativi ai rami vita, 25.158 (47,8%) al ramo Rc auto e 18.517 (35,2%) agli altri rami danni. I reclami complessivamente diminuiscono del 8,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno 2017.

Per le imprese italiane, la maggior parte dei reclami, il 50% del totale, si è concentrato nell’Rc auto. Mentre per le imprese estere, si registra un aumento del 6,6%, in controtendenza rispetto al 2017 quando erano scese del 13%.

Dai dati emersi ne ramo Rc auto i reclami dei consumatori fanno riferimento soprattutto a le seguenti tematiche:

1. liquidazioni del danno, tempi di definizione o diniego di pagamento;

2. attribuzione delle responsabilità nella causazione del sinistro;

3. quantificazione dei danni nei sinistri auto.

In definitiva, il numero dei reclami è sceso del 10,3%. I reclami accolti sono stati il 26,5% del totale, quelli transatti il 9,7%, quelli respinti il 52,6%.

Di seguito vi ripropongo un vecchio articolo pubblicato sul blog nel 2013 “Come presentare un reclamo alle compagnie di Assicurazioni o all’IVASS“, all’interno del quale troverete le modalità di presentazione di un reclamo, un fac-simile “reclamo alla compagnia e reclamo all’Ivass” e la normativa di riferimento.

Buona lettura. 

Copyright © foto: pichetw

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.