Assicurazione

L’attestato di rischio diventa “social”

confrontare-e-classe-di-merito

E’ solo una delle prime novità previste dal regolamento Ivass n. 9 del 19 maggio 20215, che ha come finalità la “dematerializzazione dell’attestato di rischio”.

Infatti, sarà prevista una seconda fase che consentirà di passare dall’attestato “statico” all’attestato “dinamico” così da renderlo più efficace per il contrasto dei fenomeni elusivi e più coerente alle norme comunitarie.

In pratica dal primo giugno sarà possibile ricevere l’attestato di rischio via social network, come Facebook, Twitter o Whatsapp. Il documento, in ogni caso, sarà a  disposizione degli assicurati sul sito web della propria compagnia assicuratrice, ma potrà essere acquisito anche attraverso una delle modalità proposte dall’IVASS: posta elettronica, app per smartphone e social network.

Ecco le principali innovazioni previste dall’IVASS:

1) la specifica della tipologia del danno liquidato (persone, cose, misto);

2) la consegna dell’attestato per via telematica;

3) l’obbligo dell’alimentazione della Banca dati da parte delle imprese;

4) l’acquisizione diretta dell’attestato in via telematica da parte dell’impresa in sede di stipula del contratto.

Le principali finalità, secondo quanto comunica l’IVASS, sono quelle:

1) della semplificazione, mediante ricorso all’innovazione tecnologica in luogo della produzione cartacea;

2) dello snellimento del processo assuntivo del ramo r.c. auto;

3) della creazione di uno strumento di deterrenza alle frodi collegate con la falsificazione degli attestati di rischio cartacei.

Chi ancora non ha familiarità con la tecnologia per il momento può stare tranquillo in quanto avrà la possibilità di recarsi presso l’agenzia dove ha stipulato il contratto per richiedere la stampa dell’attestato in forma cartacea.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.