DDL Concorrenza e mobilitazionedecretorcauto, Eventi

BOLOGNA CHIAMA, NOI RISPONDIAMO!

20140517_111501_1
L’8 maggio
, in compagnia di Roberto Barbarino (Responsabile CUPSIT Campania) e di una delegazione dell’ASSOPEC, sarò a Bologna per l’assemblea dei soci del CUPSIT (Comitato Unitario Patrocinatori Stragiudiziali Italiani), associazione liberamente schierata a favore della Carta di Bologna e contro il DDL Concorrenza (taglia risarcimenti). Più che una formalità è un incontro che ha tra gli obiettivi lo scambio di idee e conoscenze e l’attuazione di una linea di azione comune contro l’evidente disegno di far gestire tutto il processo risarcitorio alle compagnie assicuratrici, a partire dalla riparazione del veicolo del danneggiato fino alle gestione completa delle cure mediche.
L’incontro, oltre che sull’andamento finanziario dell’associazione e la posizione dei soci, affronterà temi scottanti relativi all’attuale situazione in materia di risarcimento del danno del tutto a sfavore dei danneggiati ed a svantaggio della libertà d’impresa.
Sarà un vero onore partecipare ad un incontro che vedrà la sala colma di diverse professionalità. A presto i dettagli.

Si raccomanda la massima partecipazione.

VENERDI 8  MAGGIO 2015 BOLOGNA – RIUNIONE SOCI DEL CUPSIT

ORE 15_30 – 19,00  NH HOTEL DE LA GARE, Piazza XX Settembre, 2

LOGISTICA:  L’albergo è a  trecento metri dalla stazione ferroviaria con un Garage di fronte.

Pubblicità

1 pensiero su “BOLOGNA CHIAMA, NOI RISPONDIAMO!”

  1. Cari colleghi è meritevole tutto ciò che state facendo, ma contro la mancanza delle polizze e del terrore che incutono le Compagnie ai propri assicurati, di non denunciare sinistri, di non rivolgersi ad alcun patrocinatore fanno sì che chi ha la polizza, ed incorre in un sinistro, preferisce pagare il danno di tasca propria, facendo riparare l’auto del danneggiato, e per importi neanche tanto bassi, un carrozziere amico mi ha riferito che un suo cliente gli ha fatto riparare l’auto che lui aveva danneggiato pagando € 800,00. A questo punto mi chiedo ma a che cosa serve la polizza???? solo per i guai grossi e per il controllo delle forze dell’ordine????? Se dipendesse da me, il primo che non la pagherebbe più sarei proprio io, ma siccome la mia auto viene alle volte usata da mia nipote, debbo pagare un’ enormità in classe 1 da una vita e su una modesta cilindrata!!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.