
Restiamo compatti, uniti e continuiamo a mobilitarci! #mobilitiamoci #cartadibologna.
Condivido pienamente il pensiero di Elena Bove.
—
Si avvicina il Natale e, come da tradizione, i preparativi per il dono perfetto: fervono! E’ in lavorazione il blocco di norme pro-assicurazioni “infiltrate”, nell’ennesimo disegno di legge, e precisamente nel DDl concorrenza, così giusto per rifilare l’ennesimo pacchetto rca auto festivo. E come l’anno scorso..un bel mal di pancino.. vedremo i panettoni volare, volare..Già..ma, io, per quest’anno, cambierei volentieri! La mobilitazione in corso da tempo dovrebbe aver dimostrato quanta insofferenza si stia diffondendo, dovrebbe risultare ormai chiaro quanto compatta sia la lobby dei consumatori. Nulla da fare. Il braccio di ferro continua ma questa volta è possibile pre-venire, è possibile “scatenare” precauzionalmente tutta la forza di un movimento che ha fatto sentire con forza la sua voce! Occorre proseguire, nel segno di quanto prodotto sinora, ed impegnarsi nell’informare, nel chiarire a tutti quel che accade. L’agenzia che ha diffuso le prime anticipazioni sul DDL concorrenza parla di “completa liberalizzazione del mercato energetico, del trasporto pubblico e delle pompe di benzina, eliminazione dei vincoli all’apertura di nuove edicole e farmacie, deregulation della professione notarile” insomma tutte aspettative allettanti salvo veder ricomparire le odiose norme già contenute nell’art.8 del decreto Destinazione Italia. Siamo alle solite, solito fumo negli occhi, solita confusione. Un complesso multiforme di norme accatastato in provvedimenti così da orientarne l’approvazione a forza. Così mentre i sindacati farmaceutici si dividono sul valore da attribuire a questa ulteriore manovra eversiva e ritengono che dalla sua approvazione si possa misurare il reale coraggio di Renzi nell’apportare modifiche legittime e necessarie si consuma la farsa! Quasi nessuno sembra accorgersi dei contenuti relativi alla rca, l’informazione risulta compatta nell’oscurare questo pericolo e chi proprio non riesce ad astenersi ne parla proclamando, come sempre, la bontà di misure atte ad osteggiare le temutissime frodi assicurative. Finalmente i costi assicurativi potrebbero scendere così come, ovviamente auspicato dall’Adiconsum, tesa già da tempo a millantare la bontà delle proposte..pro-assicurazione. Negli auspici espressi dall’Adiconsum si legge addirittura che “Ad avviso di Adiconsum, il DDL Concorrenza deve riprendere e rafforzare alcuni parti dell’art. 8 sulla riforma Rc auto, stralciato dal Decreto Destinazione Italia”. Ecco un esempio chiarissimo di reinterpretazione normativa adulatrice. Casi come questo costituiscono l’evidenza di una manipolazione informativa costante che vede i consumatori inteneriti da spot pubblicitari ingannevoli sapientemente incentrati su disponibilità, cura, attenzione e prontezza della compagnie assicurative. Consumatori che vengono costantemente tartassati da dati, notizie ed annunci che ricordano loro l’amorevolezza delle compagnie assicurative nel proteggerci sempre e comunque. Peccato che l’ illusoria ed ingannevole divulgazione non conosca sanzioni, non conosca controllori e, dunque, sia libera di proseguire fermata solo dai pochi che ancora si prendono la briga di andare a leggere il contenuto delle norme. Tra i tanti articoli ed interventi presenti anche sul web in pochi hanno osato sottolineare la presenza di un serio pericolo per la libertà dei consumatori tutti, di tutti gli utenti coinvolti, dei professionisti e lavoratori autonomi che rischiano gravissime ripercussioni nel caso di introduzione di normative così antidemocratiche e illiberali. Informarsi, leggere, approfondire è lo strumento principale di difesa. Restando compatti, uniti ed aggiornati aumenteremo le difficoltà di chi tenta di infliggere misure sempre più pesanti favorendo le solite note. Il braccio di ferro continua…
1 pensiero su “E’ in arrivo il dono perfetto dal DDL Concorrenza.”