Eventi, Mondo Perito

Manifestazione Nazionale a Roma 20 febbraio

fonte: web

Cari colleghi,

la libertà di manifestazione del pensiero è un diritto riconosciuto da tutte le moderne costituzioni. Ad essa sono inoltre dedicati due articoli della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948.

Anche l’art. 21 della Costituzione Italiana, al comma 1, stabilisce che: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”.

Si può essere d’accordo o in disaccordo, qualcuno dirà che una volta si poteva manifestare, come se oramai fosse divenuto uno stile culturale di un epoca passata, cosiddetto retrò,ma è pur vero che  manifestare resta ancora un diritto per esporre una opinione comune di un gruppo di persone.

Le manifestazioni sono una vera e propria forma di attivismo che accomuna, aggrega ed unisce un gruppo di persone, un’associazione di persone. Il non manifestare significa restare passivi a ciò che ci circonda, vale a dire subire l’azione altrui, permettendo ad altri di prendere decisioni e fare scelte che ci riguardano.

Vi invito a decidere se essere attivi o passivi, Vi invito a scegliere di agire o subire!

Per chi può partecipare, segnalo che l’OUA (Organismo Unitario dell’Avvocatura) ha indetto una Manifestazione Nazionale che avrà luogo a Roma il prossimo 20 febbraio con corteo che si muoverà dalle ore 13.00 in Piazza della Repubblica.

Per chi fosse interessato a partecipare può contattare il SIPA per informazioni e prenotazioni con partenza da N (parcheggio Brin, ore 8,00) ( P.A. VETRANO Giuseppe rec. fax 0817415036 – Cell. 334-9382564 e-mail: info@sipa-ugl.it – segreteriasipa@libero.it ).

Scarica il manifesto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.