Formazione

SOFTWARE PRO IMPACT 4.0 – Secondo Seminario Regionale Nola 31 maggio /1 giugno 2013

Immagine

E’ in programma per il prossimo 31 maggio e 1 giugno il secondo Seminario Regionale SOFTWARE PRO IMPACT 4.0.

Il seminario ha la finalità di aggiornare gli utenti Pro Impact e di presentare a coloro che volessero entrare nel mondo del software Pro Impact 2013 tutte le novità introdotte con la versione 4.0.

Il successo ottenuto dal programma è confermato dagli stessi utilizzatori, che ci hanno portato a realizzare queste novità:

  • Modulo per il calcolo dell’energia di deformazione attraverso l’ applicazione grafica del metodo del triangolo a partire dei coefficienti di rigidezza caratteristici di ogni singolo veicolo.
  • Modulo per la comparazione dei danni sui veicoli mediante accostamento grafico dei mezzi e valutazione altimetrica e geometrica del danno disegnato.
  • Modulo per l’analisi dei sinistri  con utilizzo delle informazioni estratte  dai dati da data event recorder.

Come ogni modulo di Pro Impact, anche nei nuovi moduli i risultati dei calcoli possono essere salvati in formato word in un report contenente le formule utilizzate e la relativa teoria, i parametri inseriti e i risultati e i grafici ottenuti.

Il Seminario è utile a chi vuole conoscere le potenzialità del software in quanto verrà fornita una presentazione complessiva del programma e saranno illustrate, passo-passo, le tecniche di valutazione delle deformazioni e dell’energia ad esse associate ed a chi ha già una formazione perché saranno svolti degli esempi mettendo in evidenza le tecniche di ricostruzione, anche avanzate.

Si invitano i partecipanti a portare il proprio PC. Verrà fornita una versione demo del software Pro Impact 4.0.

Per maggiori informazioni scarica locandina PRO-IMPACT Nola 2013

Per iscriverti scarica l’apposito MODULO ISCRIZIONE

Puoi dare una occhiata ai casi di studio che verranno trattati Casi Studio.

Da http://www.gaetanoesposito.org

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.