
E’ in programma per il prossimo 31 maggio e 1 giugno il secondo Seminario Regionale SOFTWARE PRO IMPACT 4.0.
Il seminario ha la finalità di aggiornare gli utenti Pro Impact e di presentare a coloro che volessero entrare nel mondo del software Pro Impact 2013 tutte le novità introdotte con la versione 4.0.
Il successo ottenuto dal programma è confermato dagli stessi utilizzatori, che ci hanno portato a realizzare queste novità:
- Modulo per il calcolo dell’energia di deformazione attraverso l’ applicazione grafica del metodo del triangolo a partire dei coefficienti di rigidezza caratteristici di ogni singolo veicolo.
- Modulo per la comparazione dei danni sui veicoli mediante accostamento grafico dei mezzi e valutazione altimetrica e geometrica del danno disegnato.
- Modulo per l’analisi dei sinistri con utilizzo delle informazioni estratte dai dati da data event recorder.
Come ogni modulo di Pro Impact, anche nei nuovi moduli i risultati dei calcoli possono essere salvati in formato word in un report contenente le formule utilizzate e la relativa teoria, i parametri inseriti e i risultati e i grafici ottenuti.
Il Seminario è utile a chi vuole conoscere le potenzialità del software in quanto verrà fornita una presentazione complessiva del programma e saranno illustrate, passo-passo, le tecniche di valutazione delle deformazioni e dell’energia ad esse associate ed a chi ha già una formazione perché saranno svolti degli esempi mettendo in evidenza le tecniche di ricostruzione, anche avanzate.
Si invitano i partecipanti a portare il proprio PC. Verrà fornita una versione demo del software Pro Impact 4.0.
Per maggiori informazioni scarica locandina PRO-IMPACT Nola 2013
Per iscriverti scarica l’apposito MODULO ISCRIZIONE
Puoi dare una occhiata ai casi di studio che verranno trattati Casi Studio.
Da http://www.gaetanoesposito.org
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza.
Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo e creando un mio spazio web.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio