Attualità

RC Auto: il mistero del calo delle tariffe.

Immagine

Secondo le stime dell’Ania la Rc Auto ha subito un calo del 4,5% nel  2013; di parere opposto Federconsumatori, che “ridimensiona” l’annuncio dell’Ania, attribuendolo addirittura ad un errore di calcolo: “Al massimo, rispetto allo scorso anno, relativamente ad alcune classi vi è stato un lieve raffreddamento delle tariffe, non certo una riduzione – spiega in un comunicato Federconsumatori – Tantomeno quelle applicate al Sud, che continuano a registrare livelli elevatissimi e vergognosi”.

Addirittura secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori quest’anno le tariffe registrano un aumento tra il 4-5%.

Addirittura secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori quest’anno le tariffe registrano un aumento tra il 4-5%.

È evidente che i due dati sono profondamente in contrasto e a stridere ancor di più con le posizioni di Ania ci sono le impennate degli utili degli assicuratori, che sicuramente non dipendono solo dall’RC auto, ma sono comunque un indicatore fondamentale per valutare un mercato in una situazione di crisi. Solo per fare qualche esempio, infatti, gli utili crescono per Axa del 3%, 24% per Allianz e 4,8% per Fondiaria Sai.

Tratto da http://www.carrozzeria.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.