Attualità

Federcarrozzieri lancia la piattaforma Oxygen Gestione Sinistri

A Bologna abbiamo avuto il piacere di incontrare Davide Galli, presidente di Federcarrozzieri, il quale ha illustrato il progetto Oxygen gestione sinistri.

OXYGEN

Il progetto nasce dall’esigenza di molti artigiani che, alle prese con la riparazione di un veicolo sinistrato, incontrano molteplici difficoltà nella gestione del sinistro e della giusta definizione. E quindi, spesso, accettano (in sudditanza) proposte liquidative offerte dalle Compagnie. Può succedere, nondimeno, che il carrozziere dopo aver riparato il veicolo attenda molto tempo (senza motivazione) dall’emissione della fattura di riparazione e la liquazione del danno da parte della Compagnia. Lo scadenzario è importante, ma costa tempo: quindi occorre attaccarsi al telefono alla ricerca di un liquidatore che ci dia informazioni.

Se la Compagnia utilizza canali di contatto, tipo call-center, quelle informazioni non arriveranno mai. Allora, come sostiene Davide Galli, i carrozzieri devono tornare a fare il loro lavoro lasciando che siano i garanti di Federcarrozzieri a gestire la liquidazione con la Compagnia. In inglese si chiama cash-flow: le banche lo adorano. Linearità di cassa e riduzione degli insoluti assicurativi. Oxygen viene in aiuto anche quando al perito assicurativo viene imposto l’utilizzo di un’app creata da un’Assicurazione per ridurre i tempi dei preventivi e pagare meno (vedi Siva o Perizia Light). E’ importante ricordarsi che per le carrozzerie indipendenti non è obbligatorio concordare i danni. Oxygen nasce per dare trasparenza a tutta la filiera del sinistro, per questo piace ai consumatori: un metodo univoco che non aggiunge costi al sinistro. E partendo da questi dati allarmanti e negativi, Federcarrozzieri ha lanciato Oxygen gestione sinistri.

 Cos’è Oxygen Gestione Sinistri?

Con l’innovativa piattaforma inizia una nuova era per le carrozzerie che non dovrà preoccuparsi di errori relativi alla notifica della cessione di credito. Molti riparatori la consegnano al perito senza notificarla, altri la notificano all’agenzia, qualcuno via fax all’ufficio sinistri e altri via pec.

Grazie ad Oxygen è sufficiente inserire la documentazione sulla piattaforma che permette l’assegnazione di una cartella sinistri. Da qui Il garante/Federcarrozzieri, senza alcun costo, notificherà la cessione e il resto della documentazione con il metodo Federcarrozzieri. Oxygen Gestione Sinistri assegna una cartella sinistri dove hanno accesso il carrozziere, il garante/Federcarrozzieri, il perito assicurativo, l’ufficio sinistri, il cliente. Il tutto in  maniera trasparente.

 Quali sono i Vantaggi di Oxygen?

L’utilizzo di questa piattaforma è gratuita e facoltativa per tutti i carrozzieri associati Federcarrozzieri ed è integrata con i principali software di preventivazione in commercio. Per ogni sinistro correttamente liquidato nei termini di legge, non verrà attribuito alcun costo alla compagnia assicurativa, con conseguente:

  • Riduzione del numero della cause legali
  • Possibilità di garantire all’assicurato lo stesso trattamento su tutto il territorio nazionale
  • Contare su strumenti anti-frode
  • Gestione sinistri in out-sourcing e conseguente riduzione dei costi
  • Gestione sinistri con polizze in forma specifica
  • Gestione sinistri anche in assenza di Cid
  • Perfezionamento del flusso di cassa (cash-flow)
  • Trasparenza nei confronti del proprio cliente
  • Incremento dell’utile.

 Inoltre, grazie all’utilizzo di Oxygen gestione Sinistri, il carrozziere avrà ulteriori vantaggi:

  • Gestione polizze assicurative

La piattaforma consente di generare un preventivo con condizioni economiche altamente vantaggiose per i clienti, senza polizze in forma specifica. Il carrozziere diventa il riferimento di fiducia per il rinnovo polizza.

  • Gestione ricambi

La gestione ricambi, operativa a partire dal prossimo mese di Ottobre, permette al carrozziere l’utilizzo di esplosi e listini di tutte le case automobilistiche sempre aggiornati che, grazie all’interfaccia grafica crea una lista dei ricambi originali o alternativi. Una volta selezionati i ricambi da acquistare e trasferiti nel carrello, il carrozziere può scegliere prezzo o servizio per lui più vantaggioso.

La gestione ricambi apporta gratuitamente altro ossigeno alle vostre carrozzerie.

  • Gestione noleggio

Anche la gestione noleggio, operativa a partire da Ottobre, aiuterà il carrozziere a creare un servizio aggiuntivo senza aumentare il proprio parco auto.

Infatti, basterà accedere al Servizio Oxygen Gestione Noleggio ed il carrozziere che necessita di una vettura può individuare, attraverso una mappa, le vetture disponibili al noleggio a breve termine a tariffe molto competitive.

Inoltre, è possibile mettere in rete in Oxygen Gestione Noleggio il proprio parco auto, a disposizione dei colleghi carrozzieri.

Grazie a questo servizio, viene garantita la gestione auto sostitutive anche per le carrozzerie sprovviste di licenza di noleggio.

Meno vetture ferme e inutilizzate in carrozzeria, possibilità di accedere solo all’occorrenza ad altre vetture.

…ALTRO OSSIGENO ALLE VOSTRE CARROZZERIE.

Perché aderire alla piattaforma Oxygen?

Con l’utilizzo di Oxygen il carrozziere non dovrà più accettare in sudditanza le proposte liquidative proposte dai periti assicurativi delle Compagnie Assicurative.

Con Oxygen, il carrozziere può gestire anche i sinistri con polizze in forma specifica, i danni multipli e i danni diversi.

Esempio. Quanto costa gestire un sinistro? Quante volte dovremo colloquiare con il perito della Compagnia? Quanto tempo si passa al telefono per parlare con un ufficio sinistri sparso  sul territorio nazionale oppure europeo?

Il carrozziere non dovrà pagare il personale dell’ufficio per colmare le inadempienze degli uffici sinistri, invece di relazionare con i clienti o pubblicizzare l’azienda.

Con Oxygen Gestione Sinistri, tutte le risorse dell’azienda, avranno più tempo da dedicare alla propria attività ed al marketing.

Infine, il presidente di Federcarrozzieri vuol sottolineare che l’accesso a Oxygen è consentito sia alle carrozzerie associate a Federcarrozzieri come soci onorari,  sia ai soci sostenitori (vedi statuto).

L’utilizzo della piattaforma è semplice e immediato, grazie anche alla sua guida (scarica la guida).

A questo punto, non ci resta che ringraziare Davide Galli per il tempo che ci ha dedicato, fare un plauso per l’ideazione del progetto Oxygen che punta ad una rivalutazione del settore dell’autoriparazione, attualmente, in un momento delicato a causa della crisi del settore automative.

A nostro parere la piattaforma Oxygen è risultata davvero efficace ed innovativa, una vera è propria manna per i tanti autoriparatori indipendenti e fiduciari. Quindi, il nostro consiglio finale è quello di valutare attentamente questa considerevole opportunità.

Per contatti ed informazioni clicca qui

Pubblicità