
La DirectLine cambia volto. Una delle più quotate assicurazioni online, avendo al suo attivo oltre 1 milione di clienti, ribattezza in suo nome in Verti, consolidando l’appartenenza al colosso spagnolo MAPFRE che giusto 3 anni fa acquistò la DirectLine. La Verti, già nel gruppo dalla sua nascita in Spagna nel 2011, è presente anche in Germania e Stati Uniti. Dunque, in Italia dal 1° marzo 2018 ha preso il posto di Direct Line sotto l’egida di MAPFRE.
Ma facciamo l’identikit del colosso MAPFRE.
MAPFRE è uno dei gruppi assicurativi più potenti in Europa.
Nel 2017 i premi raccolti da MAPFRE sono stati di quasi 28 miliardi di euro.
Il suo utile netto nel 2017 è stato di 701 milioni.
E’ presente in 5 continenti.
Ha più di 36.000 dipendenti.
Ha più di 37 milioni di clienti.
E’ leader in Spagna ed è presente nei 5 Continenti.
E’ tra i 10 gruppi maggiori in Europa per raccolta premi assicurativi.
E’ il primo gruppo assicurativo ramo non-Vita in America Latina.
Ora torniamo alla Verti. Il rebranding del marchio prevede non solo la trasformazione del nome e del logo dell’azienda ma anche una nuova politica di marketing che possa attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti attraverso l’efficientamento del servizio (innovazione, trasparenza comunicativa, immediatezza, efficacia) e una maggiore offerta di prodotti assicurativi che come promette MAPFRE dovrebbero veramente soddisfare le esigenze dei clienti.
Questo è lo slogan pensato per Verti: “VERTI è un diverso modo di fare le cose e di pensare. Grazie al proprio spirito pioneristico e forza innovativa, si distingue da tutte le altre compagnie offrendo una boccata d’aria fresca nel mercato assicurativo. Pensata per una nuova generazione di consumatori, semplifica la loro vita con prodotti e servizi completi e intelligenti, trasparenti, affidabili e adattati alle loro esigenze”.
Informazioni Utili
Sede legale e recapiti:
Verti Assicurazioni S.p.A. avrà sede legale in via Volta 16, Cologno Monzese (MI).
Telefono: 02217251 Fax: 0221591058 Pec: verti@pec.verti.it (da oggi anche nei nostri elenchi GLI INDIRIZZI PEC DELLE IMPRESE ASSICURATRICI)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza.
Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo e creando un mio spazio web.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio