Formazione

Corsi di ricostruzione incidenti stradali – Modulo 1

Cattura-Copia-ridotto-.25Vi segnalo che da venerdì 6 febbraio lo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partners prosegue nella erogazione dei corsi di ricostruzione degli incidenti stradali.

I corsi si rivolgono sia a persone che già svolgono questa attività e che vogliano rinfrescare, integrare e/o aggiornare il proprio sapere e sia a quelli  che vogliono intraprendere questo tipo di percorso formativo ex novo.

Il 6 febbraio 2015 prende il via la serie di corsi dedicata a chi vuole occuparsi di “Ricostruzione di  incidenti stradali”.

Il primo dei corsi previsti è: Elementi di ricostruzione sinistri stradali – Modulo base 1 – 36 ore. 

I contenuti del corso possono essere visualizzati sulla locandina cliccando sul link seguente:

http://www.gaetanoesposito.org/elementi-di-ricostruzione-sinistri-stradali-modulo-base-1-36-ore/

 Se sei interessato è possibile scaricare oltre alla locandina anche il modulo per l’iscrizione.

 Di seguito il programma completo del corso:

  • Scelta e modalità di rilievo dei punti significativi
  • Metodo generale per fissare un punto rispetto a dei caposaldi
  • Prove di frenata con auto prive di sistema ABS ,Prove di frenata con auto con sistema ABS
  • Esercitazioni pratiche ( 4 ore ):
  • rilievi planimetrici
  • Distribuzioni di liquidi
  • Distribuzioni di detriti
  • Scalfitture
  • Tracce di imbardata
  • Tracce di ABS  sulle ruote e sull’asfalto
  • Tracce discontinue;
  • Ruote sgonfie o sovraccariche;
  • Caratteristiche ed interpretazione delle tracce al suolo
  • Indagini da svolgere al momento ( 4 ore):
  •  Indagini da svolgere a posteriori (4 ore):
    • Il rilievo planimetrico del luogo del sinistro:
    • Metodo delle coordinate cartesiane;
    • Metodo delle trilaterazioni;
    • Rilievi speditivi di una curva
    • Metodi strumentali e fotogrammetrici
  • Forze sul veicolo ( 4 ore)
    • Forze aerodinamiche
    • Forze di contatto tra ruote a terreno:
    • Forze longitudinali
    • Forze laterali
    • ABS
  • Esercitazioni pratiche Esercitazioni sulle metodologie per il rilievo planimetrico (4 ore)
  • Analisi del moto pre e post urto del veicolo ( 4 ore)
    •     moto rettilineo:
    •  accelerazione uniforme
    •  Distanza per l’arresto del veicolo ed evitabilità
    •  Diagrammi velocità — tempo e Distanza di sicurezza fra due veicoli
    •  Calcolo della velocità dalla tracce di frenata
  • Esercitazioni in aula  (4 ore) : caso studio 
  • Valutazione dell’energia di deformazione ( 2 ore)
    • Valutazione dell’energia di deformazione: metodo di confronto qualitativo basato sull’EES
  • Valutazione della velocità di marcia dei veicoli  prima dell’urto (2 ore)
    • Metodologia basata sulla somma dei lavori 
  • Prova scritta per la valutazione finale ( 4 ore)

I docenti del corso:

Per. Ind. Ernesto Schember –  Curriculum vitae Schember aggiornato 2013

Ing. Domenico Zazzaro – Curriculum vitae completo Zazzaro – PDF

Coordinatore Per. Ind. Gaetano Esposito – Curricukum Esposito Gaetano

Locandina Modulo Base 1 PDF

MODULO ISCRIZIONE Modulo Base 1 PDF

Pubblicità

2 pensieri su “Corsi di ricostruzione incidenti stradali – Modulo 1”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.