DDL Concorrenza e mobilitazionedecretorcauto

MOBILITAZIONE DECRETO RC AUTO: SICESA E SIPA ADERISCONO!

SI

Il SICESA -CISL- (Sindacato Italiano dei Consulenti ed Esperti del Settore Assicurativi) ed il SIPA -UGL- (Sindacato Italiano Periti Assicurativi) aderiranno alla MOBILITAZIONE del giorno 11.01.2014 a Bologna indetta da diverse associazioni con l’intento di tutelare i diritti dei danneggiati e contrastare le misure del decreto “Destinazione Italia” in materia di RC auto.

Quelle annunciate dal Governo infatti sono solo le ultime tra le iniziative volte a colpire Vittime della Strada, a danneggiare le imprese artigiane di riparazione e consumatori, a tutto vantaggio di un oligopolio di Compagnie che, negli ultimi dieci anni, si è consolidato in modo patologico con lo sconcertante consenso di IVASS e Antitrust, le cui posizioni si sono appiattite sul programma dell’Ania, la Confindustria delle Compagnie. Un programma che vorrebbe un mercato senza concorrenza nel quale un piccolo gruppo di Assicurazioni stanno usando tutti i loro strumenti e relazioni per completare un quadro legislativo, ormai avanzato, secondo il quale il danneggiato dovrebbe essere risarcito come, dove, quanto vuole la Compagnia debitrice e solo tramite i suoi medici e riparatori.

Aderisci alla MOBILITAZIONE del giorno 11 gennaio 2014

Pubblicità

2 pensieri su “MOBILITAZIONE DECRETO RC AUTO: SICESA E SIPA ADERISCONO!”

  1. SUBITO ABROGAZIONE art.n 156,comma 2° D.lgs n.209/2005 del Codice delle assicurazioni,come PROPOSTO da AICIS al Gruppo Misto Senato,EMENDAMENTO del 26.11.2013
    PERITI assicurativi,liberi,autonomi e INDIPENDENTI dal circuito delle Imprese di assicurazioni.TERZI,IMPARZIALI e democratici,liberi PROFESSIONISTI autonomi,AL servizio dei Cittadini.consumatori per la RCauto e Rischi Diversi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.