Formazione, Mondo Perito

SEMINARIO DI NAUTICA YACHT CLUB DI MARINA DI STABIA A CASTELLAMMARE DI STABIA


barca

1374360_10201233468692815_2070643531_n

Si è svolto Venerdì 27 Settembre, a Castellamare di Stabia, il Seminario di Nautica a cura del Prof. Altamura che ha esposto i seguenti temi: la perizia navale; l’operazione di soccorso a mare.

Tra gli argomenti trattati, particolare risalto è stato dato alle procedure da mettere in atto (avvisi, visita accurata dell’imbarcazione, verbale di accertamento danni in contraddittorio), agli aspetti tecnici (redazione dell’accertamento, indagini sul luogo, documentazione fotografica dettagliata, raccolta testimonianze), alla strumentazione necessaria (fotocamera, doppio metro rigido e flessibile, calibro centesimale (…), filo di piombo, lampada, portatile, evidenziatori, un punzone per il saggio del legno, una calamita, un livello per piano), alla meteomarina ( vento,  mare,  pressione barometrica, correnti, risacca ecc.) ed infine al Codice della Navigazione (norme, regolamenti  ecc.).

1377223_307023849436985_874282225_nParticolare rilievo è stato dato alla stesura della perizia in tutte le sue fasi: la presentazione dell’elaborato, l’identificazione dei personaggi, mezzi, cose e luoghi coinvolti nell’avvenimento  gli adempimenti del perito, la ricostruzione dell’avvenimento, l’accertamento e la stima dei danni,  le note tecniche. Inoltre, sono state esaminate le operazioni di soccorso di mare, tra le quali le differenze tra le operazioni di assistenza e quelle di salvataggio anche attraverso l’analisi di casi reali.

Per concludere, il prof. Altamura ha sottoposto all’attenzione dei presenti due perizie specificando e completando, così, gli argomenti trattati  nel corso del seminario.

1375752_10201235223976696_912672477_nLa manifestazione indetta dall’AICIS (Associazione Italiana Consulenti Infortunistica Stradale) si è conclusa con la visita dei Cantieri Navali dei F.lli Aprea.

 Un plauso sentito agli organizzatori che hanno offerto alla platea intervenuta un’occasione di approfondimento foriera di interessanti spunti, che ha costituito un’ulteriore impulso all’approfondimento della materia.

1175103_307024512770252_1867987216_n

Un grazie, infine, all’opera del Prof. Altamura professionista attento e sensibile che ha curato nei dettagli un esposizione mirata e di grande stimolo. Questa manifestazione, ci auguriamo, costituisca un momento di aggregazione e di motivazione per la nostra professione.

Bravi! Continuate nella vostra pregevole opera e la vostra attività sia di esempio e sprone per altri.

Luigi Mercurio

Pubblicità

2 pensieri su “SEMINARIO DI NAUTICA YACHT CLUB DI MARINA DI STABIA A CASTELLAMMARE DI STABIA”

  1. Andrea Olvieri scrive:
    ottobre 1, 2013 alle 11:08
    La tutela di una categoria professionale implica, tra le diverse attività istituzionali, la costante crescita dei suoi componenti. Le proposte formative e di aggiornamento sono l’aspetto di tutela più evidente rispetto ai diversi impegni che ogni associazione di categoria si assume e porta avanti nel quotidiano.
    Nel caso del seminario di Castellammare di Stabia, organizzato dalla sezione regionale campana sotto la sapiente conduzione del presidente Massimiliano Canellini con la fattiva collaborazione del vicepresidente Felice Pastore, il momento formativo è stato di altissimo profilo tecnico e comunicativo, grazie soprattutto al’limpeccabile relazione ed all’alto livello di comunicazione cui il prof. Luca Altamura ci ha abituati ormai da anni.
    Sono stati trattati argomenti che avremmo sottovalutato ma che sono risultati di grande interesse.
    AICIS ringrazia tutti i partecipanti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.