
Apriamo il mese di Settembre segnalandovi il MEETING curato dall’Ing. Balestra che si terrà sabato 21 settembre a Bologna.
Il meeting è aperto a tutti gli Specialisti in tecnica della ricostruzione degli incidenti stradali.
Il programma definitivo (http://www.balestra.ch/images/prospetti/meeting-2013.pdf)
è stato aggiornato perché oltre a quanto già previsto
– il Dott. Alessandro Melchionna del MIUR di Roma ci illustrerà in anteprima (la presentazione ufficiale si terrà a Roma in autunno) le novità previste in tema di “formazione peritale forense”, un progetto che finalmente quest’anno si realizza prendendo il via;
– l’ ing. EPFL Saul Fiori (Svizzera) presenterà il “primo elemento del laboratorio mobile del tecnico ricostruttore”, che egli con il suo Studio (SIMES Sa –Studio di ingegneria meccanica) ha appena realizzato e che verosimilmente costituirà l’elemento chiave e di base dei nostri futuri laboratori di diagnostica peritale.
Il Meeting 2013 di Bologna
– momento di incontro, conoscenza, discussione ed interazione …
– informerà primi fra i primi sulle novità in tema di formazione peritale forense …
– aprirà una finestra piena di luce sui coefficienti di calcolo e su come rilevarli …
– illustrerà la ricerca sull’ IRPT (Intervallo di Reazione Psico Tecnico) e quanto né deriva per il lavoro di ricostruzione dei sinistri …
– entrerà nei segreti della ricerca peritale su strada (diagnostica dinamica) proponendo soluzioni scientificamente valide ed alla portata degli studi peritali …
– svelerà limiti e peculiarità degli accelerometri nelle applicazioni d’interesse.
Per ogni ulteriore informazione o richiesta, potete cliccare qui http://www.balestra.ch/formazione (Ing. Mauro Balestra www.balestra.ch).
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza.
Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo e creando un mio spazio web.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio
Io ci sarò come sempre spero di incontrarvi. Saluti Barso
"Mi piace""Mi piace"