Formazione

MEETING di Bologna – COEFFICIENTI, TEMPI DI REAZIONE

cache_2428433559

Apriamo il mese di Settembre segnalandovi il MEETING curato dall’Ing. Balestra che si terrà sabato 21 settembre a Bologna.

Il meeting è aperto a tutti gli Specialisti in tecnica della ricostruzione degli incidenti stradali.

Il programma definitivo (http://www.balestra.ch/images/prospetti/meeting-2013.pdf)

 è stato aggiornato perché oltre a quanto già previsto

–       il Dott. Alessandro Melchionna del MIUR di Roma ci illustrerà in anteprima (la presentazione ufficiale si terrà a Roma in autunno) le novità previste in tema di formazione peritale forense, un progetto che finalmente quest’anno si realizza prendendo il via;

–       l’ ing. EPFL Saul Fiori (Svizzera) presenterà il “primo elemento del laboratorio mobile del tecnico ricostruttore, che egli con il suo Studio (SIMES Sa –Studio di ingegneria meccanica) ha appena realizzato e che verosimilmente costituirà l’elemento chiave e di base dei nostri futuri laboratori di diagnostica peritale.

 

Il Meeting 2013 di Bologna

 –       momento di incontro, conoscenza, discussione ed interazione …

–        informerà primi fra i primi sulle novità in tema di formazione peritale forense …

–        aprirà una finestra piena di luce sui coefficienti di calcolo e su come rilevarli …

–        illustrerà la ricerca sull’ IRPT (Intervallo di Reazione Psico Tecnico) e quanto né deriva per il lavoro di ricostruzione dei sinistri …

–        entrerà nei segreti della ricerca peritale su strada (diagnostica dinamica) proponendo soluzioni scientificamente valide ed alla portata degli studi peritali …

–        svelerà limiti e peculiarità degli accelerometri nelle applicazioni d’interesse.

Per ogni ulteriore informazione o richiesta, potete cliccare qui http://www.balestra.ch/formazione (Ing. Mauro Balestra www.balestra.ch).

Pubblicità

1 pensiero su “MEETING di Bologna – COEFFICIENTI, TEMPI DI REAZIONE”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.