Mondo Perito, News

Numerosi casi di airbag esplosi e non sostituiti ma eliminati e richiusi

airbagE’ emerso da una indagine di SicurAuto.it che molte auto incidentate destinate al mercato dell’usato vengono oggi riparate in modo non corretto, con un notevole aumento del rischio per la sicurezza di chi le acquista e le guida. Infatti, attraverso fonti riservate è stato rilevato che nel nostro paese, anche a causa della crisi, si sta diffondendo un mercato occulto di riparazioni non a norma. Dall’indagine emerge l’aumento dei casi in cui gli airbag esplosi non vengono sostituiti, ma semplicemente richiusi.

L’indagine di SicurAUTO.it è partita a seguito di una segnalazione ricevuta da un tecnico specializzato nel restauro d’interni ed esterni auto. E’ emerso che in molti casi gli airbag esplosi vengono richiusi e ripristinati, riuscendo a raggirare non solo i clienti ma anche le centraline che non si accorgono che l’airbag in realtà non è stato affatto sostituito. Va ricordato che chi mette in atto tali pratiche corre comunque grossi rischi. L’airbag è infatti uno strumento di sicurezza e il codice del consumo prevede che la responsabilità di chi fa la riparazione sia di due anni rispetto al cliente finale, e di un anno per il venditore dell’auto usata. La provata manomissione di un dispositivo di sicurezza quale l’airbag è inoltre penalmente perseguibile. Ma non solo gli airbag sono oggetto di manomissione. Anche molti interventi riparativi che interessano le parti interne (traverse, longheroni, ecc.), non sempre vengono eseguiti a regola d’arte. Raccomandiamo di effettuare le verifiche necessarie in caso di un acquisto di veicolo usato e di rivolgersi a riparatori di fiducia nel caso di riparazione del veicolo a seguito di incidente stradale.  (Da http://www.carrozzeria.it; Fonte: SicurAuto).

Pubblicità

1 pensiero su “Numerosi casi di airbag esplosi e non sostituiti ma eliminati e richiusi”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.