
Dal 6 al 12 Maggio sarà la settimana dedicata alla sicurezza stradale dei pedoni, a cui i Comuni italiani potranno partecipare attraverso l’adesione all’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite e condivisa dalla Commissione Europea – Direzione Generale per la mobilità ed i trasporti. L’attenzione sarà concentrata sulla necessità urgente di proteggere meglio i pedoni in tutto il mondo.
La tematica della sicurezza dei pedoni assume una particolare rilevanza in ambito urbano, per cui la Direzione Generale per la Sicurezza Stradale in collaborazione con l’ANCI ha invitato tutti i Comuni italiani ad aderire all’iniziativa che ha un duplice scopo. Da un lato uno a breve termine, che consiste nel prevenire durante la settimana incidenti stradali che coinvolgano i pedoni. Dall’altro uno a lungo termine, con l’avvio di un processo strutturale di miglioramento della sicurezza della circolazione pedonale.
Per porre le basi e definire i vari aspetti per un progetto comune si è svolto l’11 aprile scorso un incontro con i Comuni presso la sede di Via Caraci del Ministero con lo scopo di mettere in campo nella Settimana una serie di iniziative per la protezione dei pedoni quali l’aumento di controlli mirati, la formazione/informazione sui principali fattori di rischio che interessano l’utenza pedonale o interventi più strutturali di gestione delle velocità in aree a densa frequentazione pedonale.
Per aderire alla Settimana ogni Comune deve pertanto assumere impegni concreti, simbolici ma anche strutturali, di valorizzare e condividere progetti e azioni in fase di realizzazione. E nello stesso tempo, mostrare gli effetti di questi impegni attraverso la condivisione dei dati di incidentalità che saranno raccolti durante la Settimana.
E’ possibile compilare online il format di adesione e prendere visione di ulteriore materiale informativo collegandosi al sito www.sicurezzastradale.anci.it, (sezione “Seconda settimana mondiale della sicurezza stradale”) su cui si possono consultare alcuni strumenti operativi utili per offrire indicazioni e idee per l’adesione alla Settimana. (Da www.mit.gov.it). Sarebbe auspicabile anche l’adesione all’iniziativa da parte del Comune di Benevento.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza. Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo lo Studio Tecnico Peritale Mercurio. Nel 2012, grazie alle piattaforme web, creo il mio spazio web, fatto di un sito www.studioperitalemercurio.it e di un blog luigimercurio.wordpress.com.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio