Mondo Perito, News

Cosa si valuta maggiormente nell’acquisto di un’auto?

Cosa si valuta maggiormente nell’acquisto di un’auto?

01/02/2013 | Un recente studio analizza quali sono i fattori che, in fase d’acquisto, spingono a scegliere o escludere un modello di auto. I consumi in testa alla classifica, ma anche l’occhio vuole la sua parte

Uno studio di J.D. Power and Associates study, condotto negli Stati Uniti, analizza i fattori che spingono a scegliere di acquistare un’auto piuttosto che un’altra e le variabili in gioco. 
Chi deve comprare un’auto nuova focalizza la sua scelta su una media di 3,3 vetture. Un valore che è salito rispetto all’anno precedente (media di 3,1) e anche rispetto al 2010 (2,9)
Lo studio analizza le ragioni per cui un’acquirente considera o meno in fase d’acquisto determinati modelli. I consumi sono in testa alla classifica, con il 15% dei nuovi acquirenti che afferma che questa è la ragione principale della loro scelta di acquisto. 
Rispetto all’ultimo biennio perde posto l’affidabilità: solo il 17% degli acquirenti dichiara di escludere un modello per ragioni di affidabilità (l’anno scorso erano il 19% e nel 2009 il 21%). Questo può essere tuttavia legato al generale incremento della qualità, che fa percepire l’affidabilità un fattore meno importante di un tempo. 
I clienti sembrano inoltre più concentrati sull’estetica e sugli interni. Un terzo dei clienti esclude i modelli per il loro design esterno, e il 19% per i loro interni.
Anche l’immagine che l’auto porta con sè è determinante, con il 17% degli acquirenti che esclude certi modelli per l’immagine a cui sono associati. 
Il 36% evita esclude invece auto elettriche e ibride per il loro costo. 
Lo studio è basato sulle risposte di 31 mila acquirenti che hanno immatricolato un nuovo veicolo nel maggio 2012. Le interviste sono state effettuate tra agosto e ottobre.

da http://www.carrozzeria.it

Pubblicità

3 pensieri su “Cosa si valuta maggiormente nell’acquisto di un’auto?”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.