Invitiamo tutti i Periti Assicurativi ad aderire alla manifestazione dei Carrozzieri a Genova il 15 febbraio ed a tutte quelle successive.
Sabato rappresenta una ulteriore tappa dei lavori avviati l’11 gennaio con la carta di Bologna. L’adesione a questi importanti appuntamenti riguarda la difesa e la tutela di interessi che appartengono ad ognuno di noi. Si tratta di intervenire concretamente nel processo di formazione della normativa che inciderà o che rischia di incidere sulle vite di tutti. In particolare per quanto riguarda la categoria dei periti occorre far sentire forte la propria voce.
Si richiede una figura di “perito terzo” rispetto alle assicurazioni che fanno del professionista una figura alienata: “svolgere l’attività di perito senza produrre, per se stessi, ma unicamente per le Imprese assicuratrici porta fisiologicamente all’alienazione. Si priva così, di fatto, il professionista della necessaria libertà, e si trasforma una figura professionale snaturandola, limitandola, mortificandola fino ad annullarla; il lavoro del perito dovrebbe essere “imparziale” e distante dalle logiche economiche delle Imprese assicuratrici. L’opera del perito (fiduciario) non risulta più “libera”, ma connessa alle valutazioni, alle scelte ed ai bilanci delle Mandanti: si richiede, infatti, di svolgere l’incarico in un determinato periodo di tempo a condizioni, obblighi ed indicazioni stabilite da altri (l’assicurazione). Il rischio evidente è quello di ritrovarsi spesso con valutazioni sottostima, superficiali ed incomplete”.
Quello che è ormai realtà in altre nazioni europee, da noi non viene neppure proposto. Il timore reverenziale nei confronti delle Compagnie è tale da averci lasciati fermi ad una normativa di settore notevolmente carente. Dopo bologna la Manifestazione del 15 febbraio a Genova è importante per dare continuità alla mobilitazione. L’obiettivo non è solo quello della protesta, ma partecipazione ed aggregazione con tutte le figure che vengono coinvolte nel processo di risarcimento del danno.
Di seguito la lista, provvisoria, dei partecipanti all’incontro:
Furio Truzzi – Assoutenti
Massimo Perrini – Commissione RC – OUA
Dario Mastria – Unarca
Stefano Mannacio – Cupsit
Giampaolo Bizzarri – Portavoce Consorzi Carrozzieri Toscani
Ivano Vernazzano – Ass. Carrozzieri Ge
Graziano Marchetti – Ass.Carrozzieri Ge
Davide Galli – Federcarrozzieri
Pietro Senesi – Federcarrozzieri
Ezio Bressan Ass. – Vittime Della Strada
Roberto Barbarino – Mo-Bast
Anna Gandolfi – Intercar
Antonio Ferrarini – Vice Presidente Ascom Ge
Domenico Tessadri – Periti Genova
Laura Morone – Periti Genova
Davide Santovito – S.I.S.M.L.A
Mario Rabai – Casartigiani
Nutrito anche il parterre di Onorevoli ad oggi confermati:
Onorevole Marco Di Stefano – Pd
Regione Liguria Matteo Rosso – Pdl
Onorevole Luca Pastorino – Pd
Sonia Viale – Capogruppo Lega Nord Liguria
Sergio Rossetti Assessore Regione Liguria – Pd
Onorevole Franco Vazio – Pd
Onorevole Andrea Colletti – M5s
Onorevole Russo Paolo – Pdl
Consigliere Regionale Edoardo Rizzi – Lega Nord
L’ha ribloggato su PERITI AUTO http://www.peritiauto.it.
"Mi piace""Mi piace"
“PERITI assicurativi” liberi autonomi INDIPENDENTI:TERZI,IMPARZIALI,democratici al SERVIZIO del Cittadino-Consumatore libera SCELTA del PERITO RCauto come in Europa.
ABROGAZIONE art n.156,comma 2° Codice delle Assicurazioni n.209/2005.
"Mi piace""Mi piace"