Mondo Perito

Inquadramento professionale del Perito Assicurativo in base anche alla Legge 14.01.2013 n° 4 , G.U. 26.01.2013

Secondo la normativa vigente, il combinato disposto dell’art. 2229 c.c. che determina le professioni intellettuali per l’esercizio delle quali è necessaria l’iscrizione in appositi albi o elenchi ed il D.Lgs. n. 209/05 che raccoglie in un unico testo tutta la normativa riguardante le Assicurazioni Private nonché infine del Regolamento Isvap n. 11 del 3 gennaio 2008, rappresentano l’apparato normativo che regola in maniera precisa e dettagliata anche il Ruolo dei periti assicurativi. Il Ruolo può essere considerato un elenco alla stregua del disposto di cui all’art. 2229 c.c., quindi l’attività del perito assicurativo, in quanto disciplinata dalla legge, rientra nella categoria delle professioni regolamentate riconosciute e non ricade, pertanto, nell’ambito di applicazione del disegno di legge approvato in via definitiva dalla Commissione Attività Produttive della Camera lo scorso 19 dicembre che disciplina, invece, la più ampia fattispecie delle “professioni non organizzate in ordini o collegi”.

A lui è riservata per legge ogni attività di accertamento e stima dei danni derivanti dalla circolazione, dal furto e dall’incendio dei veicoli a motore e dei natanti soggetti alla disciplina di cui al Titolo X del Codice delle Assicurazioni.
Pubblicità

3 pensieri su “Inquadramento professionale del Perito Assicurativo in base anche alla Legge 14.01.2013 n° 4 , G.U. 26.01.2013”

  1. Non sono DACCORDO,quale Albo e/o Elenco.QUello della CoNsap SPA?una Societa’ per Azioni?E’ questo è l’Albo professionale periti assicurativi?Dentro una SPA? CHE RIDERE….
    IL problema sollevato dall’AICIS,perche’? PERDONO qual’cosa?…..
    IL FATTO, è che i periti assicurativi NON hanno l’Albo,non sono iscritti in Ordini e/o Collegi professionali provinciali.Con la Nuova Riforma L.4/2013 ENTRATA IL 10 FEBBR.2013,-PROFESSIONI non ORGANIZZATE,è TASSATIVO per legge che le associazioni costituiscono in almeno tre regioni,la Sede operativa e/o Provincale,come gli Ordini e Collegi ecc.
    Quindi,INUTILE che l’AICIS faccia comunicati STAMPA.E’ MEGLIO che cominci a lavorare per i Corsi alla Normazione UNI…
    saluti
    ANTONIO MASSIMO FEROLETO

    "Mi piace"

  2. QUANDO usci’ la Legge 166/92 che istituiva la figura professionale del “PERITO assicurativo”,la normativa era che la “l’Accertamento e STIMA di quanTIficazione per i veicoli a motore e natanti”ecc….spettava al perito ass.ABILITATO,-
    Dopo fu abrogata,il P.A.,è rimasto un addetto per le Imprese assicuratrici,un PREPOSTO ABILITATO per le Compagnie di assicurazioni.
    Il cosi’ Elenco che PIACE all’Aicis e qualcun’altro,che puo’ essere considerato alla STREGUA di ALBO-Elenco dell’art.2229 del Cod.Civ.,è COLLOCATO alla Consap Societa’ per Azioni.
    Quanti periti ass.,ci sono in Italia,che NON hanno neanche il diploma di scuola di secondo grado,furono iscritti con la Legge 166/92,-SANATORIA-al Ministero Industria,perche’ avevano svolto l’attivita’ professionale nei cinque anni….senza sostenere esami e senza diploma..ecc…
    Ma se nel 2012 sono usciti dalla Consap SPA anche i Mediatori finanziari,che fanno gli esami di Stato come i P.A.,ci COLLOCANO a NOI nella Consap Spa ? E CHE SIAMO FESSI?
    Gli “Ordini e Collegi” prefessionali hanno sede provinciale sul tutto il territorio nazionale,i P.A. dove’?…a Roma presso la Consap SPA? E’ questo è un ELENCO professionale?
    ALLORA,che incominciano ad abrogare l’art.156,- 2° comma del Codice delle ass.Private,LASCIANDO al “perito assicurativo” di SVOLGERE l’Accertamento e la stima di quantificazione danni a cose veicoli a motore e natanti”…ecc… COME PROFESSIONISTI LIBERI,AUTONOMI,TERZI delle COMPAGNIE di assicurazioini…ecc…
    OPPURE—l’ELENCO che piace all’AICIS e qualcun’altro…art 2229 del C.C.,.è FONTE da NON perdere,da aggrapparsi alla mammella piena di latte fresco di giornata,e per sempre….
    E gli altri P.A. che in Italia NON lavorano con le Imprese di assicurazioni,che fanno ? Muoiono di fame?….vanno a mangiare alla CARITAS?? eccc.
    continua…..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.