Riceviamo dal #CUPSIT e di seguito pubblichiamo:

Roma, 11 Maggio 2018 – Auditorium Parco della Musica. Manca poco più di una settimana all’incontro spartiacque che vedrà a confronto per la prima volta le associazioni dei consumatori, quelle dei riparatori, delle vittime della strada, ed ancora i patrocinatori, gli avvocati, i periti e gli agenti, nonché gli organi di controllo come l’IVASS.
Dialogheranno insieme presso l’auditorium Parco della Musica, sul futuro della RC AUTO, alla luce della Legge Concorrenza, che prevede linee guida per le riparazioni a regola d’arte.
L’incontro, inoltre, prevede un confronto di apertura con tutti gli operatori del settore, per estrarre indicatori deontologici, procedurali e tecnici di utilità per identificare il miglior rapporto prezzo/qualità dei prodotti assicurativi, i migliori requisiti per la scelta di un professionista, dell’agente, del tecnico.
I consumatori desiderano proporre un tagliando alla norma sul risarcimento diretto, che, a oltre dieci anni dalla sua applicazione, ha accumulato criticità ineludibili, di cui la più rilevante è aver ipotizzato una riduzione dei prezzi correlandola ad una riduzione dei diritti.
È importante la partecipazione all’incontro al fine di tutelare i contraenti e i danneggiati con la promozione della massima trasparenza, qualità e informazione nel mercato assicurativo.
Da questa data in poi, non si potrà e non si dovrà tornare più indietro!
Per iscriversi all’incontro basta inviare una e-mail a segreteria@assoutenti.it inserire i propri dati personali (nome, cognome, professione, e-mail).
NOTE: L’evento sarà di carattere formativo per i soci del Cupsit. Per gli avvocati che parteciperanno all’incontro, ai fini della formazione continua, verranno accreditati 2 crediti formativi (segnalare il proprio titolo e ordine per la compilazione la scheda per i crediti formativi).
- IN BREVE, I TEMI CHIAVE DELL’INCONTRO DELL’11 MAGGIO A ROMA
- Presentazione del programma di Assoutenti sulla RC auto
- Più fiducia più mercato
- Clausole vessatorie: no al doppio malus
- Riparazioni a regola d’arte e sicurezza stradale
- Il consumatore-assicurato sovrano delle scelte
- Reti di vendita libere dalle criticità
- Deontologia professionale, e diritti
- Colmare le asimmetrie informative
Clicca qui per scaricare il programma completo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da luigimercurio
Ciao! Sono Luigi Mercurio, italiano di #Benevento dove sono nato ed ora vivo dopo essere cresciuto in un piccolo e grazioso paesino della provincia, #Buonalbergo. Ho frequentato la scuola fino alla maturità, dopodiché sono partito per il viaggio nel mondo del lavoro. Viaggio fatto di salite, discese, di curve pericolose e con una parentesi universitaria per qualche anno. Poi ho provato l’avventura nel mondo dell’infortunistica stradale. Superate le consuete difficoltà ed i mutamenti del settore sono ancora qui …
Infatti nel 2005, come tante volte accade, la mia avventura ha inizio quasi per caso. Ho scoperto un mondo a me prima ignoto che, dopo un percorso formativo fatto di anni di sacrifici, dalle collaborazioni con vari professionisti del settore al continuo studio e aggiornamento, mi ha permesso di acquisire le necessarie competenze ed un buon bagaglio di esperienza. Nel 2009, nel mezzo di una crisi generale, decido di investire su me stesso e continuare la mia avventura, allestendo lo Studio Tecnico Peritale Mercurio. Nel 2012, grazie alle piattaforme web, creo il mio spazio web, fatto di un sito www.studioperitalemercurio.it e di un blog luigimercurio.wordpress.com.
Perché un blog? Ho sentito l’esigenza di creare il blog per poter raccontare, condividere e mettere in luce le problematiche e le novità del mio settore lavorativo. Sottolineare i pro ed i contro della normativa vigente, delle consuetudini e prassi lavorative per contribuire a tenere viva l’attenzione su questioni che sono, comunque, di tutti. Il mio intento è collaborare, coadiuvare e stimolare i possibili e necessari miglioramenti dell’attività peritale e stragiudiziale.
“Esprimere un opinione è dovere di ognuno di noi, purché diretta al confronto costruttivo, all'approfondimento tecnico anche allo scontro sano!”
Io provo a farlo attraverso il blog. E' una strada nuova che mi diverte e che mi dà molte soddisfazioni. Quindi se siete arrivati fin qui, trovando la mia pagina, il mio spazio virtuale, vorrei darvi il benvenuto nel mio mondo, con la speranza di aver dato il mio contributo.
Gli articoli del mio blog sono consultabili da tutti!
Se volete informazioni contattatemi via mail a luigimercurio.lm@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di luigimercurio
L’ha ribloggato su APAID * http://www.apaid.it.
"Mi piace""Mi piace"